Scopri tutti gli articoli sul tema Food Tech
Si puรฒ ripensare lo spazio urbano per rendere la filiera agroalimentare piรน sostenibile? Questa รจ una delle questioni che ha portato a molti esempi positivi di innovazione, in Italia come allโestero. Una delle prime risposte alla mancanza di spazio urbano da coltivare รจ stata quella del vertical farming, lo sviluppo verso lโalto delle coltivazioni. Ma perchรฉ non andare verso il basso, invece? La motivazione piรน evidente รจ quella dellโassenza di luce, ma il progetto londinese Growing Underground ha trovato il modo di sfruttare il sottosuolo con creativitร , per la precisione un rifugio antiaereo della Seconda Guerra Mondiale che si trova a Clapham, nella zona sud-ovest di Londra. Si tratta della prima fattoria sotterranea al mondo, che dal 2015 produce rucola, erba cipollina, senape, rapanelli, piselli, insalata, broccoli in miniatura e altri ortaggi che entro sei ore dalla raccolta sono reperibili sui banchi dei mercati rionali, dei negozi o dei ristoranti londinesi. Una soluzione che rivoluziona la definizione di Km Zero e comporta vantaggi anche a livello di emissioni di anidride carbonica.
Gli ideatori di Growing Underground e del progetto correlato Zero Carbon Food sono Richard Ballard e Steven Dring, che sono entrati in contatto con lโUniversitร di Cambridge per costruire un impianto idroponico, ovvero una coltivazione fuori suolo, senza terra e grazie allโacqua, nella quale vengono sciolte sostanze nutritive adatte per far crescere le piante velocemente e in salute. I ricercatori del dipartimento di energia di Cambridge, che partecipano al progetto dalle fasi preliminari e si occupano tuttora del monitoraggio delle coltivazioni, hanno installato venticinque sensori nellโorto per misurare per misurare ottantanove variabili, tra cui calore, luce, nutrienti, livello di acqua, CO2, umiditร , fino al grado di crescita minuto per minuto.
Lโimpianto รจ alimentato automaticamente da luce artificiale e acqua artificiale; la prima รจ fornita grazie a diverse file di led che per diciotto ore al giorno sono puntati verso le piante e mantengono una temperatura costante di 22 gradi, ricreando le condizioni ideali per la crescita delle piante. Grazie agli strumenti di agricoltura di precisione 4.0, il processo di coltivazione รจ privo di pesticidi e sostenibile.
Lโagricoltura urbana comporta un vantaggio in termini di sostenibilitร e costi economici anche per quanto riguarda i trasporti, grazie alla loro contiguitร con i luoghi di consumo degli ortaggi. Un altro vantaggio รจ lโabbattimento delle barriere della stagionalitร , dato che mantenendo le condizioni costanti si puรฒ produrre in tutte le stagioni senza tenere conto di ciรฒ che avviene allโesterno.
La Commission on Architecture and the Built Environment ha stimato che nel Regno Unito esistono quasi 30.000 ettari inutilizzati che potrebbero essere riconvertiti per un utilizzo creativo come quello di Growing Underground. Non รจ la prima volta che il sottosuolo di Londra viene utilizzato in modo creativo: dopo la Prima guerra mondiale vennero coltivati funghi nei trentacinque kilometri delle Chislehurst Caves, una serie di cunicoli scavati nei secoli sotto lโarea sud-est di Londra, riconvertiti dopo la loro dismissione da miniere di gesso e selce.
In Italia il piรน grande esempio di coltivazione idroponica รจ Serra Agricola, che gestisceย la piรน grande serra idroponica e hi-tech dโItaliaย con lโobiettivo di produrre di piรน usando meno risorse e combattere le conseguenze del cambiamento climatico e del sovrappopolamento. Chissร se in futuro, oltre alla tendenza del vertical farming, non si sviluppi in Italia anche quella dellโunderground farming.
a cura di Maurizio Gaddi
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd