Lieviti

Lieviti, non esiste solo quello "di birra". Il glossario definitivo

Pasta madre, lievito di birra, licoli: non tutti i lieviti sono uguali. Ecco il glossario dei lieviti con le rispettive caratteristiche

  • 09 Luglio, 2023

รˆ facile dire lievito, ma quale lievito utilizzare? Qui trovate un glossario con una bella infarinatura (rimanendo in tema) su tutti i lieviti, le loro caratteristiche, i loro punti di forza e i metodi di lievitazione.

Il glossario dei lieviti

Biga

E? un impasto solido da cui partire per fare il pane. Acqua, farina e lievito starter sono gli ingredienti che la compongono; prevede un tempo di lievitazione di circa 20 ore, per cui e? importante prepararla almeno il giorno prima. Lโ€™impiego della biga permette la moltiplicazione dei lieviti, una maggiore idratazione e maturazione del glutine e la formazione di sostanze acide e aromatiche che daranno sapore al pane.

Criscito o pasta di riporto

E? una porzione dโ€™impasto avanzato da una lavorazione precedente, che contiene quindi tutti gli ingredienti dellโ€™impasto finale e che ha subito almeno qualche ora di fermentazione: e? riutilizzato come aggiunta in un nuovo impasto. Non e? da confondere con la pasta madre.

Licoli

Acronimo di Lievito Coltura Liquida. Lโ€™aspetto ricorda quello del poolish ma a differenza di questo non cโ€™e? lโ€™aggiunta di lievito: il licoli parte, infatti, da una lievitazione spontanea di acqua e farina in parti uguali.

Lievitazione

Si attiva sia in presenza che in assenza di ossigeno (fermentazione). I lieviti fermentanti producono energia convertendo gli zuccheri in anidride carbonica ed etanolo. Nella fermentazione delle bevande alcoliche la produzione dellโ€™etanolo e? utile per ragioni di stabilizzazione, mentre nella lievitazione del pane lโ€™anidride carbonica gonfia la pasta e lโ€™alcol (etanolo) evapora durante la cottura.

Lieviti

Microrganismi presenti naturalmente nellโ€™aria sotto forma di spore. Ne esistono di diversi tipi e ognuno di essi con impieghi diversi. Il Saccharomyces cervisiae e? quello piu? usato nel campo dellโ€™alimentazione; da secoli viene impiegato per la produzione di vino, birra e pane.

Lieviti naturali

Appartengono a questa categoria il lievito madre (o pasta madre) e quello di birra.

Lieviti chimici

Appartengono a questa categoria bicarbonato di sodio, cremor tartaro e bicarbonato di ammonio (sono solo alcuni esempi).

Lievito di birra

Il suo nome scientifico e? Saccharomyces cervisiae. E? semplice da reperire e facile da utilizzare; in commercio si trova confezionato fresco o disidratato. E? composto da una sola specie microbica selezionata meccanicamente, la Saccharomyces cerevisiae appunto.

Lievito madre o pasta madre

Per lievito madre si intende una popolazione microbica complessa attivata e alimentata da una contaminazione spontanea tra la farina e lโ€™ambiente esterno. Si categorizza e diversifica per gradi di acidita?, che ne determinano i tempi di utilizzo, per idratazione (modi e tipologie dโ€™uso) e consistenza (qui come vedremo piu? avanti fa riferimento a stili, tecniche e tradizioni). I prodotti ben realizzati che ne prevedono lโ€™impiego esclusivo hanno certamente migliori caratteristiche organolettiche, si conservano piu? a lungo, resistono molto bene allโ€™ammuffimento per via della forte componente acida, e rilasciano profumi ancora piu? interessanti dopo almeno dieci ore dalla cottura. Unโ€™importante caratteristica del lievito madre e? lโ€™acidita?: con un pH intorno a 4.8, lโ€™attivita? dei microrganismi e degli enzimi e? ottimale. Inoltre il pH basso evita la formazione di agenti patogeni.

Poolish

Pre-impasto semiliquido ottenuto dalla miscelazione in uguale quantita? di acqua e farina e una percentuale di lievito variabile in relazione al tempo di fermentazione.

Metodi

Nel metodo diretto tutti gli ingredienti vengono impastati in unโ€™unica fase, in quello indiretto, invece, viene prima preparato un pre-impasto (biga o poolish) che, dopo la fermentazione, viene impastato con gli altri ingredienti. Lโ€™impasto si puo? preparare anche con il metodo semidiretto utilizzando pasta di riporto.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd