Lui, Pasquale Naccari, ristoratore fiorentino e portavoce dei Ristoratori Toscana, oltre che socio fondatore del Movimento Imprese Ospitalitร (M.I.O.) che ha rilanciato a livello nazionale il flash mob di protesta del mondo Horeca di martedรฌ sera, ha sempre avuto lโobiettivo di sedersi ai tavoli della trattativa anche quando inanellava video di grandissima diffusione contro il premier Conte.
Lo ha fatto con il Prefetto di Firenze e con il sindaco del capoluogo toscano, Dario Nardella. E ieri era proprio a colloquio con Nardella quando lo hanno chiamato dal Ministero dello sviluppo Economico: โil ministro Sefano Patuanelli vorrebbe incontrarlaโ. Pasquale, che ti fa pensare piรน ad un istrionico scugnizzo che a un imprenditore di successo quale รจ, non stava piรน nella pelle: da giorni aveva messo in pista amici e conoscenti perchรฉ potesse avere un incontro a Roma. Ha preso la macchina ed รจ partito insieme alla coordinatrice dei Ristoratori Toscana, Valentina Paolini, che tiene le redini dei rapporti con la stampa e i media per lโassociazione. Lo abbiamo sentito di ritorno da Roma per sentire come รจ andata dopo la nostra prima intervista con lui di qualche giorno faโฆ
Pasquale, state rientrando a Firenze. Come รจ stata la trasferta romana il giorno dopo la manifestazione che ha portato le saracinesche a risollevarsi e le insegne ad accendersi per far sentire al mondo che la ristorazione รจ viva e vuole continuare ad esserlo?
Massima disponibilitร da parte sua, ha fatto tante domande e ha voluto sapere anche che tipo di sentimento si vive allโinterno della categoria, quali fossero le aspettative e le criticitร di noi ristoratori…
Ma sui ritardi denunciati dagli imprenditori?
Si รจ scusato e mi ha raccontato che anche loro, chi governa, รจ massacrato da impegni e ostacoli e problemi quotidiani. Perรฒ ci ha tenuto ad assicurarmi che la Cassa integrazione รจ stata prolungata. E ci ha tenuto a farci sapere tutti i problemi di bilancio che sono costretti a tener presente.
Pasquale Naccari al Ministero dello Sviluppo Economico
Raccontaci anche le emozioni di questo incontro: non รจ proprio ovvio che un ministro voglia incontrare un pizzaiolo per affrontare i problemi del Paeseโฆ
Beh, ci siamo raccontati un poโ come va questa quarantena. Noi abbiamo spesso strillato che siamo preoccupati per i nostri figli. E anche lui ci ha tenuto a dirmi che ha tre bambini e che non li vede da sessanta giorni. Mi รจ piaciuto il suo modo di porsi e io ho sentito che lui ha apprezzato il mio approccio propositivo.
Ma sullโapertura? Novitร sulla data, dopo le polemiche sulla diversa interpretazione del nuovo decreto tra lui e il Presidente Conte? In particolare sullโasportoโฆ
Lโapertura, mi ha spiegato, รจ legata alle valutazioni sulle ricadute che le attivitร delle attivitร possono avere sulla salute delle persone. E mi ha assicurato che sarร valutata categoria per categoria.
Ma in concreto cosa ha promesso il Ministro?
Lui, come esponente del Governo, mi ha detto che cโรจ la massima disponibilitร ad accettare le nostre proposte e richieste. In particolare, di qui alla data di riapertura, il Ministro si รจ impegnato a valutare tutti gli impegni e le azioni necessarie affinchรฉ nessuno falliscaโฆ Ovviamente cโera chi se la passava giร maleโฆ Le chance di sopravvivenza saranno commisurate anche alla salute pregressa delle imprese. Ma ci ha assicurato che farร di tutto affinchรฉ tutti siano sostenuti.
Stefano Patuanelli
Anche la Fipe ha incontrato il Governo. Avete posizioni differenti?
Noi a differenza loro non stiamo spingendo lโacceleratore perchรฉ si possa aprire giร dal 4 maggio. Noi abbiamo detto che vogliamo sรฌ riaprire, e lo vogliamo fortemente, ma solo quando ci saranno le condizioni per farlo. La salute nostra e dei nostri concittadini ci sta a cuore. Ognuno รจ libero di pensarla come crede, noi abbiamo un’idea diversa rispetto alla Fipe. Noi non vogliamo assolutamente contestare le valutazioni delle commissioni sanitarie e di esperti che stanno studiando e monitorando la sicurezza sanitaria del Paese.
Ce la farete a sopravvivere ancora per un mese senza lavorare?
ร proprio su questo che si รจ concentrato lโincontro: le misure urgenti e improcrastinabili per non farci morire, per permetterci di seguire le indicazioni di sicurezza e sopravvivere fino a quando sarร possibile aprire. Ovviamente affinchรฉ questo avvenga, occorre avere le opportune misure di sostegno: non assistenzialismo, ma sostegno. Il Ministro si รจ impegnato a portare avanti tutte le richieste necessarie sia con i colleghi del Governo, sia in sede di Unione Europea.
Novitร sulle attivitร possibili fino alla riapertura dellโospitalitร ?
Noi abbiamo spiegato che ben vengano sia la possibilitร di fare delivery che asporto, ma che i costi di gestione delle nostre imprese vanno affrontati in rapporto al fatturato che ne deriva. Cosa che il ministro ha accettato senza battere ciglio, impegnandosi a far sรฌ che queste cose vengano approvate.
Idee su come sarร riapertura? Plexiglass, si o no? Distanze?
No, non abbiamo assolutamente parlato di questo. Ci siamo concentrati sulle misure di sostegno urgentiโฆ
Pasquale Naccari e il pizzaiolo MarioCipriano
E quindi, a parte la Cassa integrazione, quali misure promette il Ministro Patuanelli?
Un intervento sulle utenze, per congelare imposte e balzelli che vi gravano sopra. Si รจ impegnato a parlare con collega dellโEconomia, Gualtieri, per sostenere anche la moratoria o comunque un intervento sugli affitti: ma lรฌ siamo due le parti in causa, noi affittuari e i locatori, con diversi interessi che vanno contemperati. Sulla Cig si รจ scusato per il sistema che รจ andato in tilt sotto la pressione su un numero assurdo di richieste. Ma ha anche affermato che sarร importante il coinvolgimento delle Regioni e che la prossima tranche sarร pagata piรน velocemente. Poi, ci ha parlato che รจ allo studio anche un finanziamento a fondo perduto: verrร individuata – ha spiegato – la fascia di imprese piรน bisognose (e su queste definizioni scoppiano sempre un sacco di questioni!), ma ha anche ribadito che cโรจ la necessitร di interventi rapidi.
E a proposito delle tasse sul reddito?
Non ne abbiamo parlato, abbiamo voluto parlare delle misure piรน urgenti. Ma i diversi ministri dovranno anche parlare e trattare con la UE, per capire che margini e che modalitร di intervento ci saranno…
Insomma, bilancio finale?
ร stato un incontro importante! Certo, ovviamente li aspettiamo (lui e il Governo) allโatto pratico: perchรฉ se tutto ciรฒ non va in scena immediatamente, allora sรฌ che si saranno problemi e anche seri per la stragrande maggioranza di noi, ristoratori e imprenditori. E non solo per noi.
E appena terminato lโincontro, il Ministro Patuanelli ha voluto suggellare il dialogo aperto con i ristoratori con un post su Facebook, appena prima di entrare nella seduta notturna del Consiglio dei Ministri, paragonando Naccari allโimprenditore Renzo Rosso (l’inventore di Diesel): โGli imprenditori dal piรน grande al piรน piccolo devono essere ascoltati anche e soprattutto quando ti attaccano duramente. Per questoโฆ servono misure che vadano a ristorare chi รจ stato maggiormente colpito da questo maledetto virus. Indennizzi a fondo perduto, utenze senza oneri fissi, un piano di ricapitalizzazione delle aziende e un paracadute pubblico per salvare le nostre eccellenzeโ.
a cura di Stefano Polacchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd