La Fondazione Gambero Rosso รจ stata creata con lo scopo di dare attenzione e risalto a tutti i temi di ordine sociale e della ricerca che il nostro gruppo imprenditoriale segue costantemente. Vogliamo ora farci portavoce delle nuove leve, protagoniste di un nuovo corso della cucina italiana, insomma di quella che potremmo definire โLa cucina del futuroโ. Qui l’intervista a Christian Mandura, fresco di stella con il suo ristorante Unforgettable a Torino.
Dove hai studiato? Sei soddisfatto della tua formazione?
Ho studiato allโIPSAR Norberto Bobbio di Carignano (TO). Sรฌ, sono molto soddisfatto della mia formazione.
Credi sia importante la formazione permanente?
La formazione permanente รจ necessaria, la considero quotidianamente.
Chi รจ stato il tuo primo maestro?
Mia Madre Annamaria Sturzo.
Chi รจ, oggi, il tuo punto di riferimento e perchรฉ?
Sicuramente chi oggi mi stimola di piรน in Italia รจ Niko Romito, perchรฉ concentra il lavoro ancora sullโatto pratico, lontano da una mediaticitร effimera.
Da quali cucine, fuori dallโItalia prendi spunto?
Quella giapponese.
Quale รจ, secondo te, la cucina del futuro?
Una cucina sostenibile dal punto di vista economico, nutrizionale ed ambientale.
Qual รจ il rapporto tra lo chef e la sala e tra lo chef e il food and beverage manager?
Lโuno deve assumere le competenze dellโaltro.
Tre qualitร che deve avere un cuoco, oggi.
Personalitร , sensibilitร , coerenza.
Tre indirizzi imperdibili nella tua cittร .
Cucina Rambaldi, Luogo Divino e Quadrilatero Romano.
Tre produttori che consiglieresti ai nostri lettori.
Azienda agricola Bosio, Pariani (per le nocciole, ndr), Coppini.
Progetti futuri?
Una ristorazione che si concentri solo a pranzo dove l’economia sia circolare e non dipenda solo dal flusso del ristorante: per ora รจ solo un pensiero, ma stiamo gettando le basi.
2 carciofi
200g olio semi di vinacciolo
200g radice di rafano
50g latte di soia
1 mazzo maggiorana fresca
50g filetto di vitello
150g salsa di soia
2 fette di pane da tramezzino
Per lโolio al rafano mettere 150 g di radice di rafano tagliata a pezzi nellโolio e portare a circa 80 gradi per un paio di ore, filtrare e mettere da parte. Per i carciofi pulirli lasciandoli interi ma privandoli della parte amara centrale con lโaiuto di uno scavino, metterli in un barattolo di vetro da cottura coperti di olio precedentemente preparato e cuocerli per 45 minuti in forno a vapore.
Per la maionese al rafano con l’olio rimasto montare il latte di soia con un frullatore e conservare in frigorifero.
Per il finto tonno marinare per immersione il filetto nella salsa di soia per due ore, asciugarlo bene e tagliarlo stile sashimi.
Mettere il carciofo al centro del piatto inserire la maionese al suo interno e terminare con rafano e maggiorana freschi.
A contorno servire il finto tonno e il pane da tramezzino.
Unforgettable โ Torino โ via L. Valerio, 5b โ 011 18923994 – www.unforgettablexperience.it
> Scopri tutte le puntate della rubrica La cucina del futuro
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd