Balzato agli onori (?) della cronaca perย un errore di comunicazione che ne ha travolto lโimmagine aziendale ben oltre il comprensibile, il pastificio La Molisana torna a farsi vedere con unโiniziativa decisamente centrata โ stavolta sรฌ โ sulla tutela dei valori che hanno sempre guidato lโattivitร del gruppo, fondato a Campobasso e volano economico (e occupazionale) del territorio regionale. Oggi il pastificio – nato nel 1912, quando la famiglia Carlone aprรฌ la prima bottega artigianale, e acquisito nel 1991 dal Gruppo Ferro โ dร lavoro a trecento persone. E a loro รจ rivolto lโinvito a consumare un pranzo presso uno dei ristoranti del territorio, accompagnati dalla persona che vogliono accanto, a spese dellโazienda. Un regalo di inizio 2021 per i dipendenti che garantiscono al pastificio di mantenere gli standard di produzione, ma anche unโoccasione per supportare la ristorazione regionale, che, come tutta la categoria, continua a versare in uno stato di grande difficoltร .
โVicinanza quindi ai lavoratori cheโ spiega il gruppo โanche in piena pandemia hanno dimostrato attaccamento al lavoro, garantendo la produzione in fabbrica e continuando a impegnarsi senza sosta; e vicinanza, nello stesso tempo, alla ristorazione del Molise che vive sulla propria pelle il momento di grosso disagio economico legato alla pandemia, non potendo lavorare come vorrebbe e vedendo diminuire sensibilmente i propri ricaviโ. In totale sono seicento i pasti che La Molisana si รจ offerta di regalare. Ma il pastificio molisano non รจ lโunica realtร ad aver scelto di mostrare vicinanza ai propri dipendenti dopo un anno cosรฌ difficile, seppure la sua iniziativa sia lโunica, in Italia, che si segnali per la volontร di favorire in modo piรน diretto il tessuto economico del territorio, indirizzando lโinvestimento verso le attivitร di ristorazione locali.
Callipo, azienda analogamente impegnata a promuovere il territorio regionale che rappresenta โ la Calabria โ alla fine del 2020 ha scelto di elargire ai suoi dipendenti un premio di produzione di 1000 euro, โper il coraggio e il forte senso di responsabilitร dimostrati, che hanno permesso allโazienda di essere sempre operativa e di garantire gli approvvigionamenti alimentari sul territorio nazionale e non soloโ. Kimbo, invece, ha stanziato 300 euro per ogni dipendente, mentre prima di Natale anche Barilla aveva corrisposto agli undicimila lavoratori del gruppo (tremila in Italia, ottomila allโestero) 1000 euro di bonus in segno di gratitudine ai propri dipendenti, che โdurante la pandemia da COVID-19 hanno garantito la continuitร delle attivitร in tutti i siti produttivi in risposta ad una domanda crescente permettendo di portare alle famiglie di tutto il mondo cibo buono e di qualitร โ. In precedenza, lโautunno scorso, anche Ferrero sceglieva di premiare lโimpegno dei seimila dipendenti italiani del gruppo, con la somma piรน generosa di tutte, pari a oltre duemila euro, per gli obiettivi raggiunti in termini di โefficienza e produttivitร โ.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd