La storia di DaZero รจ quella di una pizzeria cilentana che รจ riuscita ad aver successo nelle grandi cittร del Nord, a Milano e Torino (ma una sede รจ presente anche a Matera). E fin qui, nulla di esoterico. Ma รจ la capacitร di mettere le proprie radici culturali e territoriali al servizio del cliente a fare la differenza: il progetto nato nel 2014 a Vallo di Lucania (Salerno) ha dapprima generato un indotto importante sul territorio ed รจ poi cresciuto senza tradire le proprie origini, anzi con lโintenzione di divulgare valori e prodotti di quella terra. Creando posti di lavoro e concentrando sulle pizze che arrivano in tavola i sapori del Cilento, grazie a una selezione attenta di piccoli artigiani del cibo, che oggi sono fornitori fidati e alleati del progetto. Anche lโemergenza in atto, dunque, in casa DaZero si affronta con lo stesso piglio. A Milano e Torino le pizzerie del gruppo hanno giร ripreso a operare per il servizio delivery (appoggiandosi al circuito di Glovo).
E dal 30 aprile, per chi ordina una pizza a casa, ci sarร una sorpresa. Con lโordine, DaZero fornirร gratuitamente una mascherina in stoffa, confezionata singolarmente, in bustina sigillata, con le istruzioni per la corretta igienizzazione del tessuto, per renderla riutilizzabile piรน a lungo. Lโidea non risponde solo al desiderio di far sentire la propria vicinanza ai clienti che scelgono di sostenere DaZero in questo momento, ma anche alla voglia di promuovere ancora una volta il circuito delle maestranze artigiane del territorio cilentano. In primis affidando il confezionamento delle mascherine a Medart, ditta di serigrafia e stampa di Moio della Civitella, che a propria volta ha coinvolto un laboratorio artigianale di sartoria, commissionando la realizzazione di mascherine in cotone lavabile. Medart, invece, ha provveduto a imprimere sulla stoffa i personaggi legati al progetto DaZero, gli artigiani del territorio che riforniscono la dispensa delle pizzerie, trasformati in personaggi illustrati sulle simpatiche mascherine, che a Vallo di Lucania (dove il delivery รจ attualmente vietato, come in tutta la Campania) saranno comunque distribuite alla cittadinanza grazie al supporto della Protezione Civile. Un pensiero semplice, fondato perรฒ sul desiderio di tenere insieme la filiera artigianale, per farsi forza lโuno con lโaltro. Ma anche un piccolo gesto verso i clienti che continuano a premiare il progetto.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd