Sostenibilitร 

Le fermate degli autobus per le api: il nuovo progetto sostenibile a Utrecht

Tetti verdi e colorati, con piante ed erbe selvatiche: sono le nuove fermate dellโ€™autobus a Utrecht, in Olanda, pensate per ospitare le api e salvaguardare la biodiversitร .

  • 11 Agosto, 2019

Sono 358 le specie di api in Olanda, ma quasi tutte sono in via di estinzione. Dellโ€™importanza della loro vita per il benessere dellโ€™intero Pianeta ne abbiamo giร  parlato: la biodiversitร  si regge sul sistema dellโ€™impollinazione, e lโ€™estinzione delle api arrecherebbe danni irreparabili allโ€™ambiente.

Progetti a favore delle api

Per questo continuano i progetti a sostegno delle api, dallโ€™iniziativa sui tetti di Notre Dame a quella di Morgan Freeman, fino ad arrivare al piccolo Mc Donaldโ€™s in miniatura, curioso alveare nato in Svezia a forma di fast food, con tanto di insegna giallo e rossa e tavolini esterni.

Le fermate degli autobus per le api

E ora รจ la volta di Utrecht, nel cuore dei Paesi Bassi, di scendere in campo in difesa degli insetti. E lo fa con un progetto di tutto rispetto, che trasforma 300 fermate dellโ€™autobus in piccoli santuari per le api, luoghi verdi con piante e fiori di ogni tipo adatti per ospitare le api.

Lโ€™impollinazione sulle fermate degli autobus

Da bus stops a bee stops, quindi, grazie allโ€™inserimento di erbe selvatiche sui tetti, per incoraggiare e stimolare lโ€™impollinazione. Unโ€™iniziativa del consiglio di Utrecht insieme a Clear Channel, che ha messo a disposizione le fermate, e pensata per promuovere la biodiversitร  della cittร , ma anche per catturare le polveri sottili e conservare meglio lโ€™acqua piovana.

Le fermate per le api: la luce

Principalmente composti da piante Sedum (piante xerofile della famiglia delle Crassulaceae), i tetti verdi richiedono poca acqua e soprattutto poca manutenzione. A fornire la luce, dei led a risparmio energetico alimentati da mulini a vento, oltre ai pannelli solari disponibili in 96 delle fermate totali, tutte caratterizzate da panchine di bambรน, uno dei materiali piรน ecologici del momento.

Obiettivo: economia circolare

Non cโ€™รจ da stupirsi che sia proprio Utrecht a dare il via a progetti di sostenibilitร  in Olanda: giร  negli anni passati, la cittร  si era impegnata a migliorare la biodiversitร  urbana con realtร  come il Bosco Verticale di Stefano Boeri, il club dellโ€™hockey a energia neutra o il Bicycle Birdge, un ponte ciclabile di 110 metri. Lโ€™obiettivo? Arrivare a unโ€™economia circolare entro il 2050. Anche attraverso la tutela delle api. Fra i progetti futuri, infatti, cโ€™รจ lโ€™apertura di un albergo per le api, il piรน grande al mondo, entro la fine dellโ€™anno.

a cura di Michela Becchi

Foto Clear Channel

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd