A metร mattina il cercatore di funghi arriva da Nangalarruni con il suo bottino di basilisco, rara leccornia, tesoro che cresce solo nei boschi delle Madonie. I detenuti del carcere di Cremona producono una giardiniera a regola d’arte, con grandi ortaggi locali, grazie al supporto della squadra del Caffรจ La Crepa. A Savignoย Amerigoย 1934 convergono giovani cuochi da tutto il mondo per imparare l’arte della sfoglia tirata a mano. Storie eccezionali? In realtร rappresentano solo la quotidianitร di alcune grandi trattorie italiane. Le Premiate Trattorie Italiane, per l’esattezza, un’associazione che il Gambero Rosso ha deciso di raccontare in una nuova pubblicazione, in uscita oggi nelle librerie di tutto il territorio nazionale e online.
Cantina sotterranea Caffe? La Crepa. Premiate Trattorie Italiane. Foto Vannucchi
Una pubblicazione bilingue, innanzitutto: l’enorme interesse del pubblico straniero nei confronti di questi locali ha reso la traduzione inglese quasi necessaria. Un interesse in perenne crescita verso quel mondo che rappresenta in pieno l’immaginario dellโItalia โ mai tanto agognata come questโanno – nel mondo. Nelle evocative immagini del fotografo toscano Lido Vannucchi le famiglie, i territori, le storie. La trattoria italiana รจ questo, un patrimonio umano, innanzitutto. E di biodiversitร agricola, oltre che paesaggistica.
Sono tredici, da nord a sud, le insegne riunite nel cappello associativo delle Premiate Trattorie Italiane. Tredici storie diversissime tra loro, accomunate dall’amore per l’ospitalitร tramandato da genitori a figli. โPremiate dal tempo e dalla clientelaโ scrive Federico Malinverno (presidente dell’Associazione, oltre ad essere lโultima generazione del Caffรจ La Crepa), anticipando in quarta di copertina quanto sarร evidente al termine della lettura del libro, firmato da Sara Favilla: in questi locali รจ fondamentale la relazione, la continuitร , lo scambio con i propri ospiti, come si fosse in una grande famiglia.
Antica trattoria del gallo. Premiate Trattorie Italiane. Foto Vannucchi
All’Antica Trattoria del Gallo, ad esempio, Paolo Reina conserva uno spazio in cantina per serbare le bottiglie degli avventori piรน affezionati. Cosรฌ da Beppe e Mario Carollo, al Nangalarruni di Castelbuono, ci si dร appuntamento tra amici per condividere un bicchiere. Parte integrante di queste famiglie allargate i fornitori: per ogni insegna, nel libro, una sezione in cui si riuniscono i consigli degli osti sulle loro scelte (di spesa e di vita). Agricoltori, allevatori, artigiani, vignaioli, pescatori convergono intorno alle cucine sempre in fermento, nel segno di un sentire comune, a setacciare il meglio che i territori possano esprimere.
Sfoglia lavorata da Amerigo 1934. Premiate Trattorie Italiane. Foto Vannucchi
Cosรฌ Alberto Bettini (da Amerigo 1934) dopo anni di ricerca tra Valsamoggia e dintorni, รจ riuscito a mettere insieme grandi materie prime dellโAppennino per ottenere le sue tagliatelle al ragรน 100% bolognesi.ย Un vero progetto di salvaguardia della biodiversitร casearia bergamasca il carrello dei formaggi di Trattoria Visconti, mentre nei piatti di Cibus, a Ceglie Messapica, si palesano i frutti vegetali di un duro lavoro agricolo su recupero e scambio di semi antichi e quasi perduti.
Cibus Premiate Trattorie Italiane. Foto Vannucchi
Lโanima del Carso e del Collio la ritroviamo tutta nella narrazione della famiglia Devetak e, in contemporanea, possiamo rintracciare il profilo dei Monti Lepini (e di Ernici, Prenestini e Simbruini) nei piatti di Sora Maria e Arcangelo. Molta campagna, in questi locali, ma non solo: tra gli associati delle Premiate Trattorie ci sono anche delle tavole di mare, come La Vecchia Marina, la cui essenza รจ il meglio del mare selvaggio reperito tutte le notti nelle aste della costa adriatica.
Pollo alla cacciatora – I Cacciatori. Premiate Trattorie Italiane. Foto Vannucchi
Un libro narrativo, senza dubbio, ma anche un volume che racchiude un piccolo tesoro: ogni insegna condivide alcune delle sue ricette piรน rappresentative, mostrando i passaggi e spesso la ricerca enorme che si nasconde dietro a un singolo piatto. Ricerca storica, ad esempio, alla tavola della Brinca di Ne: la famiglia Circella opera un recupero filologico di tecniche e preparazioni antiche di questโangolo di Liguria, proiettandole, in tal modo, nel futuro. E al ristorante Cacciatori di Cartosio Federica Rossini e Massimo Milano declinano i sapori della memoria monferrina sulla stufa a legna, che si accende ininterrottamente dal 1818, attualizzandoli con sensibilitร moderna. Mai il Trentino fu piรน colorato e aperto al mondo come tra le antiche mura di Boivin, dove il ricettario tipico si contamina con le spezie e le ispirazioni raccolte da Riccardo Bosco in giro per il mondo, mentre la memoria della campagna napoletana รจ tutta nella minestra maritata di Mimmo De Gregorio dello Stuzzichino di SantโAgata sui Due Golfi.
Fiorella Visconti Trattoria Visconti Premiate Trattorie Italiane. Foto Vannucchi
Un mondo, quello delle trattorie, su cui il Gambero Rosso ha acceso i riflettori due decenni orsono. Lo ricorda Laura Mantovano, Direttore Editoriale, nella sua introduzione, riportando indietro la memoria al 2003, anno in cui nella guida Ristoranti dโItalia venne per la prima volta canalizzata lโattenzione sui grandi locali di tradizione e territorio con il premio dei Tre Gamberi. โUn prezioso racconto dellโItalia che vuole mantenere viva la forza della propria storiaโ scrive Gino Ruozzi, accademico dellโUniversitร di Bologna, allโinizio del volume: un canto corale che puรฒ fungere anche da spunto di viaggio per la riscoperta di quellโItalia interna, lontana dalle rotte piรน battute, che in questโanno fuori dallโordinario sta tirando fuori tutto il suo orgoglio.
Gianluca Biscalchin รจ l’autore della mappa
Premiate Trattorie Italiane. Storie di uomini, di cibo, di territorio – Gambero Rosso – italiano โ english – 248 pp. โ 26 Euro. Acquistabile in libreria e on line
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd