Non รจ facile rintracciare le origini del gelato: alcuni le fanno risalire alla Bibbia, con il primo mangia e bevi della storia offerto da Isacco ad Abramo, del latte di capra misto a neve. Altri ai romani, molti a Firenze, che rivendica da tempo l’invenzione del gelato cosรฌ come oggi lo conosciamo, con latte, panna e uova. Le gelaterie di Firenze, infatti, sono ancora oggi numerose.
La storia รจ avvolta nel mistero, ma la classifica delle migliori gelaterie di Firenze รจ ben chiara: la nostra guida Gelaterie d’Italia 2019 ha individuato tre indirizzi di qualitร che si distinguono per la bontร delle materie prime e l’originalitร dei gusti.
Carapina
Carapina
L’approccio innovativo di Simone Bonini al gelato artigianale ha segnato una vera svolta nel settore, soprattutto nel panorama fiorentino: dai primi passi mossi nel 2008, il gelatiere non ha mai smesso si ricercare e stupire con gusti equilibrati, complessi e avvolgenti. Come il castagnaccio, la crema dell’Artusi, il Vinsanto e molti altri ancora, tutti preparati con ingredienti di livello e selezionati con rigore. In estate, la gelateria ha una postazione extra sul Lungarno con il food truck itinerante.
Carapina โ p.zza G. Oberdan, 2r – facebook.com/carapina.it/
Gelateria della Passera
Gelateria della Passera
Ha studiato per apprendere le conoscenze tecniche che le mancavano e, una volta acquisite queste ultime, ha creato il suo gelato: Cinzia Otri รจ una gelatiera determinata, meticolosa, che sceglie ogni ingrediente attentamente, lavorandolo in maniera impeccabile. Il suo รจ un locale microscopico, dove ogni dettaglio รจ curato al massimo, dal packaging ai cartellini dedicati ai singoli gusti. Crema, cioccolato, caffรจ sono tra le specialitร della casa, mentre tra i gelati alla frutta spiccano la pesca, l’anguria e il limone, oltre all’originale opzione al Mojito.
Gelateria della Passera โ via Toscanella, 15 r – facebook.com/Gelateria-della-Passera
Vivoli
Vivoli
Lo zabaione รจ da sempre il cavallo di battaglia di Vivoli, un gusto intenso e dal giusto grado alcolico, mentre in autunno รจ quello ai marroni del Mugello a farla da padrone. In qualsiasi caso, in questa storica insegna si va sul sicuro: ogni preparazione รจ fatta con ingredienti freschi e locali, senza uso di additivi o semi-preparati. Ottime le proposte alla frutta, come pera o melone, cosรฌ come le creme, nocciola in primis, seguita dal caffรจ 100% arabica, disponibile anche in espresso all’angolo bar. A garantire la naturalitร del prodotto รจ la certezza che, ordinando una coppetta dopo l’altra, non ci si sente mai appesantiti.
Vivoli โ via Isola delle Stinche, 7r – facebook.com/VivoliGelateria/
a cura di Michela Becchi
Dove mangiare il gelato a Roma. Le migliori gelaterie della cittร
Dove mangiare il gelato a Torino. Le migliori gelaterie della cittร
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd