guide

I migliori street food d'Italia secondo il Gambero Rosso

Esce in libreria Street Food 2025, la guida del Gambero Rosso dedicata al cibo di strada. Ecco le novitร  di quest'anno

  • 15 Luglio, 2024

Ravioli giapponesi a Torino, pizza al taglio a Milano, gnocco fritto a Cagliari. Potrebbe sembrare lโ€™inizio di una storiella, invece รจ lโ€™elenco delle specialitร  di alcune attivitร  premiate nella nuova guida Street Food 2025, presentata a Palazzo Brancaccio (Roma) e disponibile in libreria (anche online) e sullo store di Gambero Rosso.

Il sincretismo gastronomico delle grandi cittร 

Un campionario dโ€™eccezione, quello su menzionato, che dimostra quanto le grandi cittร  siano porose โ€“ per profanare unโ€™espressione coniata da Walter Benjamin esattamente un secolo fa a proposito della multiforme Napoli โ€“ quando si tratta di contaminare la propria offerta gastronomica. Unโ€™attitudine al sincretismo che รจ sempre piรน evidente in questa edizione della guida Street Food, la decima, un decennio editoriale nel quale il Gambero Rosso ha raccontato la parabola contemporanea del cibo di strada in Italia. Non solo specialitร  internazionali, come, appunto, lo street food giapponese di Kokoroya a Torino o quello cinese di Xinge Go Go a Firenze. Ma anche scambi fra le varie tradizioni regionali italiane, come la grande pizza in teglia alla romana proposta da Adriano del Mastro in un mercato di Milano o lo gnocco fritto e le tigelle de La Mallicca a Cagliari.

Xinge Go Go – Firenze

Lo street food รจ un settore tradizionale della nostra cultura. Non in tutti i territori, certo, ma per alcuni fondamentale. Il mangiare di strada รจ un mangiare antico, ma รจ sempre anche piรน un mangiare moderno, un mangiare dei giovani, una livella sociale, un veicolo per avvicinare al grande pubblico i concetti base del cibo di qualitร . In anni, come questi, di inflazione e rialzo generalizzato dei prezzi, il cibo di strada resta sempre piรน importante garanzia di diffusione della cultura gastronomica. Pensiamo al Campione Regionale della Puglia, Evviva Maria di Conversano, che mette la grande sapienza gastronomica di una grande cuoca alla portata di tutti, cosรฌ come alle botteghe di gastronomia che condensano in un panino le eccellenze alimentari italiane (dalla selezione di Scollo a Catania fino alle produzioni di montagna di Trotta Sapori a Capracotta).

Scollo – Catania

Naturalmente oggi il cibo di strada non รจ solo questo: dietro al giovanilismo di molte attivitร  รจ celata anche tanta fuffa, trend da food porn, cibi grassi e pasticciati che non fanno bene alla salute, ma che, invece, spopolano sui social a suon di reel sempre piรน esagerati, diffondendo malcostume alimentare. Non รจ il caso dei locali che troverete in questa guida. La nostra selezione si muove lungo due grandi direttrici: qualitร  al giusto prezzo e radici popolari da preservare. Questo non vuol dire che escludiamo le attivitร  nuove o non tradizionali, anzi. Il melting pot esemplificato nella lista dei venti Campioni Regionali di questโ€™anno, come accennavamo sopra, ci racconta di attivitร  migranti, di grande innovazione, di coraggio nel proporre tradizioni altrui: e mai come nella fruizione del cibo di strada gli italiani si dimostrano tanto aperti e curiosi.

I migliori street food d’Italia

639 indirizzi, cresce di piรน di 100 novitร  la guida questโ€™anno. Nelle prime pagine lโ€™elenco dei Campioni Regionali, il riconoscimento che la squadra del Gambero Rosso riserva alle 20 insegne โ€“ una per regione โ€“ che nellโ€™anno in esame si sono distinte per il loro lavoro. Cresce anche lโ€™appendice dedicata alle attivitร  itineranti, food truck e altre tipologie di veicoli che portano in giro per lโ€™Italia il verbo del cibo di strada e ai quali รจ dedicato il premio speciale Street Food on The Road, che abbiamo voluto reintrodurre, dopo qualche anno, proprio a sottolineare quanto sia cresciuto il tenore qualitativo delle proposte nel settore. Nella guida Street Food 2025 il riconoscimento va a Bracevia โ€“ A tutta pecora, grande progetto settato sul simbolo gastronomico dโ€™Abruzzo, gli arrosticini.

Alcuni dei food truck selezionati dalla guida sono stati anche protagonisti di un evento di anteprima, tenutosi lo scorso 15 giugno tra le vigne dellโ€™azienda Terre Margaritellidi Torgiano (PG), partner della guida Street Food da tre edizioni. Una festa a suon di fritti di mare (Alicetta, Frosinone), di porchetta di Nero dei Nebrodi (Il Vecchio Carro, Messina), di pasta ripiena emiliana (BStradรฌ, Piacenza), di sapori esotici plant based (PAS a vegetarian trip, Milano).

I Campioni regionali

VALLE D’AOSTA
HIBOU – PRODOTTI VALDOSTANI | Rhรจmes Notre Dame [AO]

PIEMONTE
KOKOROYA | Torino

LIGURIA
FISH’N STREET OSTERIA DI STRADA | Genova

LOMBARDIA
FORNO DEL MASTRO | Milano

VENETO
VECIA HOSTARIA DAI NANETI | Treviso

TRENTINO ALTO ADIGE
ACQUAEFARINA PETIT | Trento

FRIULI VENEZIA GIULIA
CEMร›Tย  PICCOLA OSTERIA FURLANA | Trieste

EMILIA ROMAGNA
RAGร™ | Bologna

TOSCANA
XINGE GO GO | Firenze

MARCHE
LE PALLETTE DI GIORGIO | San Benedetto del Trontoย [AP]

UMBRIA
MACELLERIA PUCCI | Terni

LAZIO
BECCO | Roma

ABRUZZO
TRANCIO PIZZA IN TEGLIA | Castel di Sangro [AQ]

MOLISE
TROTTA SAPORI | Capracotta [IS]

CAMPANIA
ROSTรŒ | Pomigliano d’Arco [NA]

PUGLIA
EVVIVA MARIA TRATTORIA VELOCE | Conversano [BA]

BASILICATA
LE STUZZICHERIE STRIT FUD | Avigliano [PZ]

CALABRIA
BREZZA FISH AND CHILL | Soverato [CZ]

SICILIA
SCOLLO SALUMERIA E GASTRONOMIA | Catania

SARDEGNA
LA MALLICCA | Cagliari

Partner della Guida

Street Food 2025. La sezione web

Scoprite tutti iย Campioni Regionaliย e gliย street foodย recensiti da Gambero Rosso nellaย sezione web Street Foodย 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd