Terza e ultima puntata di avvicinamento alla Milano Design Week per evidenziare gli appuntamenti che valorizzano il legame di reciproca ispirazione tra design e cibo. Il Fuorisalone si protrarrร in cittร del 9 al 14 aprile, coinvolgendo distretti vecchi e nuovi, ristoranti, pizzerie, villaggi estemporanei della creativitร . Ancora quattro suggerimenti a tema gastronomico.
I piatti scultura di Franco Aliberti (Tre Cristi, via Galileo 5). Lโispirazione arriva dalla natura e dalle stesse materie prime che entrano nella cucina di uno chef che predilige i prodotti vegetali e per lโoccasione disegna da sรฉ i piatti da portata che finiscono sulla tavola dei Tre Cristi. Realizzati in polvere di ceramica con lโausilio di una termo stampante, i piatti saranno in vendita in occasione della Milano Design Week in edizione limitata da 50 pezzi, acquistabili previa prenotazione al ristorante.
www.trecristimilano.com
Eat Urban Food Truck Festival (Isola Design Village, via de Castilia, dal 9 al 14 aprile). Dalle 11 a notte inoltrata, il villaggio gastronomico battezzato diversi anni fa al cortile di via San Vittore (SantโAmbrogio) si trasferisce allโombra del Bosco Verticale nel quartier generale dellโIsola Design District. Stecca 3.0, il centro polifunzionale che ospiterร tutte le attivitร della settimana del distretto, ospiterร anche incontri, mostre, workshop e un temporary design bar stampato in 3D (il 3D Printed Bar), oltre al villaggio dello street food che riunisce truck, apecar e cucine su ruote vintage.
Panoramix (via Ventura, Lambrate Design District, dal 9 al 14 aprile). Sul rooftop di via Ventura 15, si trasforma ancora lo spazio verde che durante la scorsa edizione della Milano Design Week aveva ospitato la Floristeria. Panoramix รจ il nome scelto per enfatizzare la vista sulla cittร di cui si gode dalla terrazza, che da mattina fino a tarda sera ospiterร una fitta programmazione artistica. E si potrร anche mangiare, tra alberi da frutto e ulivi.
www.lambratedesigndistrict.com
Cosรฌ di Casa (Cosรฌ fa, via Solferino, dal 9 al 14 aprile). Da qualche mese la pizzeria Cosรฌ fa di via Solferino offre agli ospiti lโopportunitร di respirare lโatmosfera di una dimora sorrentina. E anche la settimana del design parlerร di artigianato e gastronomia campana, con lโincontro tra il maestro pizzaiolo di Antonino Esposito e le ceramiche Rosalinda. Parola chiave: Mediterraneo. Con le pizze di Esposito, che inventa forme insolite per ripensare la tradizione napoletana, e le ceramiche realizzate a mano da Rosa Linda Acampora. Di giorno si acquistano i piatti, di sera tornano a essere protagoniste le pizze di Antonino Esposito.
www.antoninoesposito.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd