Ristoranti

Tracce, il ristorante di Cirfood a Milano, tra street food e materiali di riciclo

Design moderno e curato, un occhio di riguardo alla sostenibilitร  ambientale e tanta sensibilizzazione sulla questione della plastica: ecco com'รจ il primo ristorante Tracce di Cirfood, impresa specializzata nella ristorazione collettiva.

  • 14 Settembre, 2019

รˆ una delle maggiori imprese italiane della ristorazione collettiva, da quella scolastica alla sociosanitaria, passando per quella aziendale e militare, attiva anche nel banqueting e presente in 17 regioni italiane, oltre che in Olanda e Belgio. Per un totale di 100 milioni di pasti l’anno, frutto del lavoro di piรน di 13mila dipendenti. E adesso Cirfood apre il primo ristorante del format Tracce a Milano.

Bancone Tracce

Tracce, il ristorante di Cirfood a Milano

Si trova in piazza Stati Uniti d’America e rappresenta un passo decisivo per l’impresa, attualmente unica nel settore a scommettere anche sulla ristorazione canonica. Il format Tracce รจ originale, moderno: uno spazio di 1300 metri quadri con 330 coperti, dove si affacciano tante botteghe diverse di street food. L’offerta รจ orientata alla sostenibilitร  ambientale, sia nella scelta degli ingredienti che in quella dei materiali, con massima riduzione della plastica, per il momento utilizzata solo per il take-away.

Sala Tracce

I materiali e la lotta alla plastica monouso

I tovaglioli, invece, sono compostabili, i vassoi realizzati con materiali riciclati, cosรฌ come gli arredi del locale, illuminato da lampade a led per limitare i consumi energetici. Niente tovagliette di carta: qui si igienizza e pulisce tutto di volta in volta, evitando cosรฌ di generare rifiuti (si stima che saranno oltre 150mila le tovagliette usa e getta risparmiate ogni anno). Ci sono poi i bicchieri in vetro e anche le borracce riutilizzabili, da riempire ai distributori di acqua e altre bevande.

Insalate

L’offerta gastronomica di Tracce

Ogni cliente puรฒ comporre il proprio menu, scegliendo fra piatti caldi e freddi, tutti preparati con materie prime fresche di qualitร . Fra le varie specialitร  a disposizione, i primi del corner Il Pastaio, i secondi di carne o pesce della Gastronomia oppure i polli allo spiedo de La Rotisserie, per finire poi con contorni di verdure, macedonie di frutta e dessert. Non puรฒ mancare, poi, la pizza, con impasto tradizionale, ai cereali o integrale, o ancora nella versione al padellino. Presente, infine, anche un bar, con snack, panini e insalate da creare a seconda del proprio gusto, abbinando fra loro alcuni dei 20 ingredienti a disposizione.

Cirfood, dalle mense ai ristoranti

Una novitร  significativa nell’ambito della ristorazione collettiva, da sempre destinata alle mense, e che ora si confronta con un nuovo pubblico. L’obiettivo? โ€œRispondere alla crescente domanda di un pasto equilibrato, gustoso, accessibile e di qualitร , che contribuisca inoltre a salvaguardare l’ambienteโ€, ha spiegato Leopoldo Resta, amministratore delegato Cirfood Retail.

www.cirfood.com

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd