Notizie / Vino / Al via la partnership tra Gambero Rosso e Zignago Vetro

Vini

Al via la partnership tra Gambero Rosso e Zignago Vetro

Lโ€™azienda veneta, leader nel settore della produzione di vetro cavo per lโ€™industria alimentare, collaborerร  con la Guida Vini dโ€™Italia. Nellโ€™edizione del 2022 conferirร  il Premio per la vitivinicoltura sostenibile. In questa intervista, lโ€™Amministratore Delegato, Roberto Cardini, spiega gli obiettivi di unโ€™iniziativa incentrata sui concetti di innovazione, sostenibilitร  e rispetto dellโ€™ambiente

  • 20 Settembre, 2021

Gambero Rosso e Zignago Vetro insieme per una partnership che avrร  come fulcro i temi dellโ€™innovazione e della sostenibilitร . Lโ€™azienda veneta, leader nel settore della produzione di vetro cavo per lโ€™industria alimentare, cosmetica e profumeria, collaborerร  con la Guida Vini dโ€™Italia, la cui nuova edizione 2022 sarร  presentata il 16 e 17 ottobre, e conferirร  il Premio per la vitivinicoltura sostenibile. Lโ€™intento di Zignago Vetro รจ fare squadra con il mondo vitivinicolo per camminare assieme verso la ripresa post-pandemia, come spiega in questa intervista lโ€™Amministratore Delegato di Zignago Vetro, Roberto Cardini.

zignago

Ingegner Cardini, il vetro รจ il piรน importante e utilizzato custode dell’alimento vino. E, in questo 2021, prende corpo una collaborazione di Zignago Vetro con la Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso. รˆ una novitร  che รจ legata a precisi obiettivi. Quali?

Zignago Vetro nasce nella seconda metร  degli anni 70, per volontร  del Conte Gaetano Marzotto e a supporto delle produzioni agroalimentari ottenute dalla bonifica di una vasta area di terreni Veneziani, fino ad allora incolti. La terra e la vigna sono nel nostro Dna. La collaborazione col Gambero Rosso e, in particolare, con la Guida Vini dโ€™Italia โ€“ รจ vero โ€“ รจ una novitร , ed รจ legata alla volontร  di Zignago Vetro di far squadra con il mondo vinicolo e iniziare/continuare assieme un percorso di innovazione e sviluppo sostenibile. Il premio alla โ€œCantina per la vitivinicoltura sostenibile del 2022โ€, di cui saremo unici sponsor, ne รจ testimonianza. D’altronde, le bottiglie in vetro sono riciclabili infinite volte ed essendo inerti custodiscono scrupolosamente i profumi e i sapori che la natura ci dona attraverso il duro lavoro della terra.

Zignago vetro รจ una storica azienda italiana, leader del comparto. Come tale, il suo รจ un punto di vista privilegiato per individuare i cambiamenti del mercato. Come si sta modificando il settore?

Gli sviluppi tecnologici, lโ€™e-commerce e le nuove generazioni hanno rivoluzionato completamente il settore vinicolo e, sicuramente, il panorama di riferimento รจ, e sarร , soggetto di continue trasformazioni nei prossimi anni, dovute alla rapiditร  con cui il settore sta evolvendo. Basti pensare, infatti, come oggi, con un semplice click, si possa avere in pochissimi giorni una bottiglia di vino prodotta nellโ€™altra parte del mondo. Siamo di fronte a un mercato rapido, in continua crescita, che deve stare al passo con le esigenze dei consumatori, sempre piรน attenti a unโ€™offerta omni-channel, a un servizio allโ€™avanguardia e al voler vivere una customer journey selettiva.

Il servizio al cliente, lโ€™esperienza allโ€™acquisto che il consumatore stesso ricerca e lo storytelling sono ormai elementi imprescindibili per poter competere in tale mercato. In questo contesto, รจ fondamentale anche una comunicazione strategica, fortemente targetizzata e orientata alle diverse tipologie di clientela. Un altro elemento distintivo del nostro settore รจ poi la domanda di packaging sempre piรน personalizzati, per rispondere ad esigenze sempre piรน particolari e dalla forte ricerca estetica.

Quali altri cambiamenti sono particolarmente evidenti?

Il cambiamento piรน importante lo notiamo nei confronti del tema della sostenibilitร : sia il settore vinicolo che i consumatori finali, sono sempre piรน attenti a ricercare prodotti, partner commerciali e fornitori, capaci di dimostrare un impegno concreto nei confronti dellโ€™ambiente e del rispetto degli ecosistemi. Tutti questi cambiamenti stanno gettando le basi per un mercato sicuramente sfidante, tuttavia, sono convinto che alla base perรฒ deve esserci un buon prodotto ed un giusto packaging ed in questo il vetro la fa da padrone con le sue infinte forme e personalizzazioni.

In relazione alla congiuntura economica globale, qual รจ stato l’andamento economico della Zignago Vetro nel triennio 2019-2021 (fino al 1 semestre). Dobbiamo attenderci una ripresa nel breve termine?

Se vogliamo cercare di identificare i tratti fondamentali che caratterizzano la performance economica del Gruppo Zignago Vetro in un dato orizzonte temporale, quello forse piรน importante e maggiormente qualificante รจ lโ€™estrema resilienza dei propri risultati. Anche nei momenti piรน difficili del ciclo economico, infatti, Zignago Vetro ha saputo contrastare le criticitร  producendo risultati positivi e poco volatili. Questo รจ quello che รจ successo anche in questi ultimi tre anni del ciclo economico, caratterizzati da una turbolenza senza precedenti. In tale contesto, infatti, dopo il 2019, anno in cui Zignago Vetro ha raggiunto lโ€™ennesimo record di fatturato e marginalitร , il Gruppo ha saputo fronteggiare piuttosto bene lโ€™emergenza Covid-19, riuscendo a contenere il calo del fatturato 2020 a solo il -3,3% e conservando una marginalitร  su ottimi livelli. Il superamento della crisi Covid-19 per il Gruppo Zignago Vetro รจ iniziato giร  nel secondo semestre del 2020, con una forte reazione nel fatturato e nei risultati, ed รจ proseguita nel primo semestre 2021 che sta facendo presagire un ennesimo anno di crescita di fatturato e marginalitร .

Quali sono stati i punti di forza?

Tutto ciรฒ รจ possibile grazie alle caratteristiche del modello di business del Gruppo, basato sullโ€™innovazione, sulla qualitร , sulla flessibilitร  e sullโ€™efficienza, elementi che consentono a Zignago Vetro un posizionamento di mercato di assoluta eccellenza. Altra caratteristica fondamentale del modello di business del Gruppo รจ la diversificazione, resa possibile dalla flessibilitร , che fa si che Zignago Vetro sia in grado di offrire al mercato unโ€™amplissima gamma di prodotto, che spazia da contenitori per bevande ed alimenti, a quelli per la cosmetica, per la profumeria, per i settori del lusso, fino anche ai contenitori speciali e a quelli per la farmaceutica. Probabilmente. si tratta della gamma di prodotto piรน ampia offerta da un singolo operatore sul mercato. Infine, riteniamo che anche il settore di riferimento abbia contribuito a questi risultati, dal momento che il vetro รจ un materiale antico e moderno al tempo stesso, in costante crescente utilizzo, specialmente negli ultimi anni, per le sue intrinseche caratteristiche che lo rendono unico.

zignago

La sostenibilitร  e l’economia circolare sono diventati chiari obiettivi dell’Agenda europea: quali sono le piรน recenti iniziative della vostra societร  in questo ambito?

La sostenibilitร  e lโ€™economia circolare fanno parte dellโ€™assetto valoriale del Gruppo, che ne tiene conto e li integra pienamente nel suo processo produttivo. Innanzitutto, proprio per le caratteristiche intrinseche del materiale vetro, il modello economico circolare รจ nel Dna della nostra azienda: il vetro รจ, infatti, giร  di per sรฉ un materiale riciclabile al 100% per un numero infinito di volte; il nostro processo produttivo si basa quindi su di un materiale che soddisfa appieno i requisiti dellโ€™economia circolare. Proprio per lโ€™importanza di questa materia prima e per la sua natura sostenibile, Zignago Vetro ha investito significativamente a partire dal 2010 e, oggi, il Gruppo opera con ben tre societร  che si occupano di trattamento del rottame di vetro, con importanti risultati a livello produttivo e ambientale. Basti pensare che, nel 2020, gli imballaggi in vetro prodotti da Zignago Vetro sono stati composti per quasi il 50% da rottame di vetro proveniente dal riciclo, mentre lโ€™obiettivo al 2026 รจ di avvicinarsi al 60%.

E in materia di economia circolare?

La circolaritร , in Zignago Vetro, non riguarda tuttavia solo il prodotto e la materia prima in sรฉ: tutto il processo produttivo, infatti, รจ basato su questo modello circolare. Per quanto riguarda le emissioni, per esempio, ricicliamo le polveri catturate dallโ€™elettrofiltro. Anche lโ€™acqua utilizzata รจ stata oggetto di grande attenzione: in tutti gli stabilimenti sono stati effettuati importanti investimenti che hanno consentito una sostanziale riduzione dellโ€™acqua utilizzata nel processo produttivo, dimezzata negli ultimi 4 anni.

zignago

Parliamo anche di risparmio energetico e di packaging

Un altro importante aspetto riguarda lโ€™energia: lโ€™autoproduzione e comunque lโ€™approvvigionamento di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili รจ uno dei nostri obiettivi primari. Di fatto lโ€™utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili รจ passato, negli ultimi 4 anni, dal 30% a oltre il 40%. Infine, una tematica importante รจ quella dei materiali per lโ€™imballaggio dei nostri contenitori in vetro: in questo caso si tratta di materiale che non produciamo ma che acquistiamo. Per cultura ormai acquisita, anche in questo ambito ci assicuriamo che i materiali acquistati abbiano unโ€™alta percentuale di riutilizzo e che siano realizzati con unโ€™alta percentuale di materiale riciclato. Ad esempio, i pallet in legno e le interfalde in polipropilene, dopo lโ€™utilizzo da parte dei clienti, ci vengono restituiti, quindi sottoposti a riscelta, riparazione e lavaggio per poi essere riutilizzati nei nostri impianti. Siamo molto orgogliosi del lavoro che stiamo facendo avendo anche aderito agli obiettivi dellโ€™Agenda 2030 e al Global compact dellโ€™Onu.

In un mercato che sta virando verso una sensibilitร  ambientale piรน accentuata rispetto al passato, come si orienta la politica degli investimenti di un gruppo come Zignago Vetro? Quali sono le tendenze da tenere presente?

รˆ importante saper coniugare le esigenze del cliente con le politiche attive di sostenibilitร . Clienti e stakeholders pongono sempre maggiore attenzione alle iniziative di sostenibilitร  ambientale intraprese dal Gruppo, essendo uno dei principali fattori di interesse, e si dimostrano sempre piรน propensi a riconoscere gli sforzi che la societร  compie in questโ€™ambito. Per questo motivo, anche la politica di investimenti รจ profondamente caratterizzata dal continuo miglioramento del profilo di sostenibilitร . Siamo convinti che solo ponendo degli obiettivi sfidanti ma concreti, e comunicandoli in modo trasparente ai nostri clienti e investitori, si possa raggiungere una crescita sostenibile e duratura. Per questo motivo, gli sforzi dei prossimi anni riguarderanno sempre di piรน la sostenibilitร  ambientale, investendo per aumentare la componente di vetro riciclato utilizzato nel processo produttivo, per ridurre sempre di piรน le emissioni di Co2 e per migliorare i consumi energetici e idrici, ma anche intraprendendo politiche attive a sostegno degli ecosistemi.

Quali le iniziative per il territorio?

Da sempre, il Gruppo si impegna e investe costantemente per il benessere delle comunitร  locali e per lโ€™ecosistema in generale: ogni anno, oltre agli investimenti prima menzionati, Zignago Vetro si impegna a investire il 0,25% dellโ€™utile netto annuale in progetti ed attivitร  di carattere ambientale e sociale. รˆ importante tenere presente che ogni azione collettiva e individuale ha un impatto su tutto ciรฒ che ci circonda: lโ€™ambiente va salvaguardato sia per il benessere di tutti gli ecosistemi, sia per continuare a lavorare in accordo con tutto ciรฒ che concerne un ambiente piรน sicuro e pulito. Siamo arrivati a un punto in cui รจ innegabile il bisogno di vedere la sostenibilitร  come fattore chiave, chi ancora pensa sia un fattore trascurabile non potrร  mai operare a lungo e in modo efficiente.

a cura di Gianluca Atzeni

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati