A oltre due anni dallโintroduzione della Legge nazionale sullโEnoturismoย sono solo cinque le Regioni che hanno recepito la normativa (Abruzzo, Toscana, Puglia, Emilia-Romagna, Lombardia e Marche), anche in un mondo fortemente cambiato dalla pandemia, che ha imposto nuove esigenze e regolamentazioni. E tuttavia, anche quelle che si sono messe in regola (tramite una semplice adozione di giunta o attraverso una nuova legge regionale), lo hanno fatto in modo errato e disparato, cosรฌ come denuncia Sebastiano De Corato, consigliere Uiv (con deleghe allโenoturismo) e vicepresidente del Movimento Turismo del Vino. โQuasi tutte le regioni (ad eccezione dellโAbruzzo; ndr) hanno stilato un elenco positivo – non necessario – di chi puรฒ svolgere lโattivitร di enoturismo, tagliando fuori una gran fetta di aziende. Alcuni di questi elenchi, infatti, autorizzano lโavvio delle attivitร di accoglienza esclusivamente alle aziende agricole o ai consorzi, negando lโautorizzazione ad altre aziende con forme giuridiche diverse, le quali da anni praticano questo tipo di attivitร โ.
Per esempio, la Toscana (tra le prime regioni ad aver approvato la legge) prevede solo le imprese agricole e le cooperative, assieme ad alcuni soggetti non attivi (che non producono e non ospitano) come Strade del vino o Consorzi. Altre regioni, come lโEmilia-Romagna, includono le aziende agricole ed escludono le imprese che effettuano attivitร di commercializzazione allโingrosso e al minuto. Una situazione che, invece di agevolare la pratica enoturistica, la complica ancora di piรน. Ma come รจ potuto accadere? โDiciamo che non si รจ capito il senso della legge e a chi รจ dedicataโ sostiene Decorato.
Infatti, secondo quanto ricostruito da Unione Italiana Vini, si tratterebbe di unโerrata interpretazione di un passaggio della legge nazionale (in particolare dellโart. 1 par 2 del DM 2779 del 12 Marzo 2019), dove il legislatore, riferendosi alle aziende agricole, voleva semplicemente chiarire la modalitร in cui queste ultime avrebbero dovuto fatturare le visite in cantina, e non di certo escludere tutte le altre imprese con ragioni sociali differenti (spa; snc; cooperative e cosรฌ via). Il risultato รจ stato, invece, quello di escludere la metร dei soggetti interessati. Anche perchรฉ, alcune delle piรน grandi aziende vitivinicole italiane hanno forme giuridiche diverse da quella agricola. Come spiega Uiv, il rischio รจ quindi che, โuna volta terminato il periodo transitorio (sei mesi a partire dallโentrata in vigore della legge regionale; ndr) e compilati gli albi, proprio le aziende che esercitano questa attivitร da piรน tempo, vengano escluse perchรฉ non rispondenti ai requisiti previstiโ.
Fatto il pasticcio, come si puรฒ intervenire adesso per risolverlo? โAndrebbero modificate le leggi regionali giร approvate, come ad esempio sta giร facendo la Pugliaโ spiega Decorato โAllo stesso tempo, perรฒ, bisognerebbe sensibilizzare le Regioni che ancora non hanno avviato lโiter, magari con una circolare esplicativa del Mipaaf, cosรฌ come abbiamo chiesto di fare al sottosegretario Gian Marco Centinaioโ. Intanto, sul modello della legge sullโenoturismo, si sta discutendo di quella relativa allโoleoturismo, in arrivo nel 2022. โA questo punto, speriamo che la lezione sia stata imparataโ, chiosa il delegato Uiv. Ma meglio non dare nulla per scontato perchรฉ in Italia una cosa รจ certa: se una materia semplice puรฒ essere resa complicata, sicuramente si lavorerร affinchรฉ ciรฒ avvenga.
a cura di Loredana Sottile
Questo articolo รจ stato pubblicato sul Settimanale Tre Bicchieri del 16 dicembre 2021
Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedรฌ ed essere sempre aggiornato sui temiย legali, istituzionali, economici attorno al vino Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati