Pur se il Natale porta con sรฉ moltissimiย dolci tipici, il protagonista assoluto, a casa e fuori, รจ il panettone, comeย abbiamo raccontato sul Gambero Rosso mensile di dicembre. E sono sempre piรน gli artigiani che si confrontano con questo lievitato delle feste. Gli chef, in particolar modo, ne fanno un biglietto da visita che porta il nome del loro ristorante sulle tavole domestiche. Ce ne sono di tutti i gusti, noi perรฒ abbiamo assaggiato la versione classica in una degustazione ristretta, ma sempre alla cieca, un po’ come per come per pasticcerie e forni, o aziende specializzate. Ecco i risultati.
In elencoย i prodotti che hanno superato a pieni voti la prova, in ordine alfabetico.
Panettone Classico
Un panettone dโautore firmato dagli chef Fabio Pisani e Alessandro Negrini, che puntano sullโelevata qualitร delle materie prime e su una lievitazione di 72 ore, grazie alle quali il lievitato di Aimo e Nadia risulta soffice e setoso. La calotta color visone รจ lucida ed elegante e al suo interno si scopre una mollica avvolgente, profumata di buon burro e di vaniglia. I canditi, non troppo dolci, rilasciano fresche note agrumate, inebriando naso e palato. Parte del ricavato dalla vendita รจ devoluto alla Fondazione Fibrosi Cistica, di cui Alessandro Negrini รจ divenuto anche Ambassador.
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 42ย โฌ
Panettone tradizionale
Figlio dโarte, Francesco Guida รจ cresciuto nella cucina stellata di papร Peppe, sotto la sua guida amorevole ed esigente. Ha presto manifestato la passione per la pasticceria, mostrando un incredibile talento. Oggi รจ il pastry chef dellโAntica Osteria Nonna Rosa, ma nell tenuta di famiglia, a Villa Rosa, affacciata sullโazzurro mare del golfo di Napoli, gestisce un laboratorio dove coltiva il progetto di una pasticceria tutta sua, impastando favolosi lievitati che gli hanno portato numerosi riconoscimenti. Sulla scatola, Francesco si definisce โun sognatore, che grazie a spezie magiche, ingredienti naturali e aromi della Costieraโ, riesce a creare un prodotto quasi fiabesco. Il panettone, fatto col suo prezioso lievito madre, si presenta opulento, ben cotto e ben lievitato, dallโalveolatura larga e uniforme. Al taglio, la lama affonda in una nuvola soffice e burrosa. La fetta รจ dorata, ricca di frutta candita di ottima qualitร . Si distinguono i pezzettoni di arancia e di cedro, sodi e profumati, e lโuvetta dagli acini grandi e succosi. Al palato la mollica รจ fondente e a occhi chiusi si possono riconoscere tutti i profumi della Penisola Sorrentina.
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 40 ?
Panettone Glassato
Ingredienti italiani super selezionati, dalla farina al burro, alla frutta candita, e una preparazione che prevede dai 3 ai 4 giorni di lavorazione per il panettone firmato Bruno Barbieri. Un prodotto 100% artigianale, realizzato interamente a mano e in edizione limitata, che si presenta coronato da unโelegante glassa croccante di amaretto e mandorle. La mollica, ben alveolata e filante, รจ costellata di uvetta e agrumi canditi dolci e succosi che regalano profumi ed emozioni fino allโultimo morso.
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 45ย โฌ
Panettone Classico
Una bella scatola azzurra dal decoro maiolicato custodisce un lievitato dโalto rango, firmato Antonino Cannavacciuolo. Il portamento รจ austero, la forma elevata. Una cupola color miele riveste una struttura briosciosa e filante, risultato di una lievitazione di 36 ore con 5 passaggi di impasto e una lavorazione artigianale con โpirlaturaโ manuale. Gli ingredienti sono tutti naturali, le uova da galline italiane allevate a terra donano allโimpasto un colore dorato e il burro, la vaniglia e gli agrumi rilasciano note calde e profumate che si sprigionano assaggio dopo assaggio.
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 39 โฌ
Panettone Tradizionale โSiciliaโ
Inconfondibile, come il suo stile: il panettone di Ciccio Sultano รจ un tripudio di glassa, canditi, profumi e aromi. ร il dolce delle feste per antonomasia, una bella forma a pagnotta, coronata da una glassa di amaretto e mandorle dallโaspetto barocco. Al taglio, il coltello affonda in una mollica soffice e burrosa, ricca di profumati canditi di arancia e limone, di succosa uvetta sultanina e polvere di vaniglia. Allโaspetto opulento si accompagnano profumi e sapori intensi, che deliziano tutti i sensi. Allโassaggio, la bocca รจ come avvolta in un dolce abbraccio.
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg,ย 42 โฌ
Super Panettone
Un nome, una garanzia. In una super confezione di latta verde, il Super Panettone di Carlo Cracco รจ fatto con soli ingredienti naturali. Una bella forma a pagnotta, con una cupola color caffellatte, liscia e uniforme, che al taglio rivela una mollica serrata ma vellutata e profumata. Superlativi i canditi di scorza di arancio e cedro che, insieme allโuvetta australiana marinata in bacche di vaniglia del Madagascar, rilasciano note aromatiche di grande spessore.
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 48 โฌ
Panettone classico
La famiglia Cerea ha fatto la storia dellโalta ristorazione italiana. I 5 fratelli, con la mamma Bruna, hanno raccolto la preziosa ereditร di papร Vittorio, confermando anno dopo anno lโeccellenza del loro lavoro, basato su grande passione, profonda conoscenza delle materie prime e continua evoluzione delle tecniche di cucina piรน moderne che vanno a integrare e arricchire una grande tradizione culinaria. Un connubio di ingredienti accuratamente selezionati e il bouquet di aromi naturali sapientemente combinati, creano lโ abbraccio morbido e avvolgente che caratterizza il suo panettone sin dal primo assaggio. Un prodotto artigianale, privo di conservanti e lavorato a mano con amore e maestria. Il panettone di Da Vittorio รจ un grande classico, proposto tutto lโanno con il nome di โGiocondaโ, eleva il suo portamento in occasione del Natale, assumendo unโelegante forma a fungo, con la cupola rivestita di profumata glassa alle mandorle. La vera, quasi segreta, passione di Chicco Cerea sono ย i dolci, per i quali non abbassa mai la guardia. La mollica รจ vellutata al palato e filante allo strappo. I canditi di arancia e di cedro rilasciano fresche note agrumate e la vaniglia Bourbon esalta la dolcezza del panettone, che diventa un vero e proprio dessert.
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 55 ?
Panettone classico
Lo chef Gennaro Esposito non ha bisogno di presentazioni, ma il suo primo approccio รจ stato con il mondo dei dolci, che lo ha iniziato allโalta gastronomia. Quella dei lievitati รจ una sfida raccolta insieme al suo amico Carmine Di Donna, Maestro AMPI e pastry chef, con cui condivide la passione per la pasticceria. Sul banco arrivano solo le migliori materie prime, selezionate con cura e trattate con maestria, la lavorazione parte dai tre rinfreschi del lievito madre e si evolve in un minuzioso processo di lavoro che dura 36 ore. Il risultato รจ un panettone elegante, alto, con la cupola coronata da glassa di mandorle, ben sviluppato, custodito in una raffinata cappelliera di velluto rosso. Al taglio la lama si abbandona a una mollica soffice e โbriosciosaโ, dalla texture setosa e sofisticata, merito del burro di latteria, a cui viene aggiunta una percentuale di panna e di burro di bufala. La fetta รจ ben alveolata e decorata con uvetta morbida e succosa e carnosi canditi di arance biologiche di Ribera lavorate artigianalmente, rispettando il frutto per lasciarne inalterata la freschezza. Al palato si sprigionano aromi e profumi che pervadono tutti i sensi. Impossibile fermarsi al primo morso.
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 49,50 ?
Panettone Artigianale Classico
Sempre piรน alta la richiesta di qualitร e lโattenzione dei consumatori per lโalta gastronomia. Ne รจ prova la collaborazione tra Conad e lo chef Igles Corelli, che ha firmato il panettone dโautore in vendita nella GDO. Un lievitato artigianale, dagli ingredienti naturali, lโaspetto sontuoso e invitante. Una bella cupola abbronzata e una mollica filante color giallo ocra. I profumi sono quelli del prodotto da forno: burro, vaniglia, zucchero. I canditi sono ben distribuiti e donano croccantezza e note agrumate, che lasciano la bocca fresca e pulita.
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 24 โฌ
Il Panettone dedicato a Enzo
Giancarlo Perbellini nasce in una famiglia di pasticcieri e la sua passione per lโalta gastronomia cresce proprio grazie a nonno Ernesto e a zio Enzo. Per Natale lo chef pluripremiato ha creato una linea di lievitati a loro dedicata, puntando sulle ricette della tradizione a cui ha aggiunto il suo estro creativo. Il panettone classico, dedicato a zio Enzo, avvolge i sensi con un profumo di rosa e bergamotto e conquista il palato con il suo sapore leggermente speziato arricchito di ottimo cedro candito e uvetta. Acquistando un panettone o un dolce da Dolce Locanda una parte del ricavato andrร al progetto Dynamo Camp, che sostiene il diritto alla felicitร di bambini e adolescenti con patologie gravi o croniche.
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 33 โฌ
Il Panettone Tradizionale Mandorlato
Lo chef Fabrizio Mellino reinterpreta in chiave mediterranea una ricetta legata alla tradizione meneghina. Il suo panettone, custodito in unโelegante scatola rossa, profuma di agrumi della Costiera Sorrentina. L cupola รจ adornata da una delicata glassa zuccherina, e al suo interno presenta una struttura ben lievitata del colore dellโoro. La mollica risulta soffice e filante, umida al punto giusto, e i canditi piccoli, ma profumati, rilasciano fresche note sgrumate, addolcite dalla polvere di bacche di vaniglia Bourbon ben distribuita in tutto lโimpasto.
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 40 โฌ
www.shop.ristorantequattropassi.it
Panettone Classico
Lโarte della lievitazione, si sa, non ha segreti per Niko Romito, il quale, come un piccolo chimico, sperimenta sempre nuove tecniche di impasto, usando farine biologiche e lievito madre ottenuto dalla fermentazione delle uve del vigneto di Casadonna, la “casa madre” abruzzese. Il suo panettone รจ il risultato di un lungo processo che prevede quattro lavorazioni dellโimpasto e tre fasi di fermentazione. Da questo affinato procedimento e unโaccurata selezione delle migliori materie prime nasce un lievitato alto, ben sviluppato, con una calotta color miele e una mollica dalla sorprendente sciovelozza. Le scorzette di arancia candita, lโuvetta sultanina e un preziosio preparato alla vaniglia โRomitoโ lo rendono profumato e accattivante.
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 55 โฌ
www.shop.laboratorionikoromito.it
Il Panettone โIl Classicoโ di Francesco Sposito
Il panettone di Francesco Sposito si presenta in una raffinata ed esclusiva scatola ideata in collaborazione con lโartista di fama internazionale Vanni Cuoghi. Tanta cura e dedizione, oltre 2 giorni di lavorazione e una lievitazione progressiva di 36 ore dallโimpasto, grande maestria nellโutilizzo di materie prime di qualitร per ottenere un lievitato dโautore. La cupola รจ ricoperta di glassa croccante, la struttura รจ setosa e profumata di burro di Normandia e vaniglia del Madagascar. Eccellenti gli agrumi canditi, in quantitร discreta e ben bilanciati con la dolcissima uva passa di zibibbo, che dona al tutto grande personalitร .
Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 55 โฌย
a cura di Fiorella Mazzei
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd