Lungo la trafficata Rruga e Elbasanit, di fronte alle Facoltà di Filologia ed Economia di Tirana, Coco è una pausa luminosa e accogliente per gli studenti universitari della capitale albanese e non solo. Non è un fine dining, ma un bistro self service che punta su un ambiente rilassato, seppur estremamente curato nei dettagli, ideale per pranzi veloci, cene informali o anche solo una merenda o un caffè pomeridiano. Coco offre una proposta gastronomica che mescola piatti tradizionali albanesi e influenze internazionali, insalate variegate, piatti di carne, numerose opzioni vegetariane e dolci al cucchiaio, tutti preparati con prodotti locali, freschissimi e stagionali.
Legno chiaro, spazi luminosi, qualche pianta a dare respiro e un’atmosfera che invoglia a fermarsi. Coco accoglie chi vuole mangiare un pasto veloce, magari tra un impegno e l’altro, ma anche chi vuole prendersi una pausa di gusto. Niente tovaglie bianche, né mise en place ad effetto, qui il codice è quello del bistrot contemporaneo: un banco ricco di piatti del giorno, servizio informale, cucina visibile e piatti in mostra. Il formato è quello del self-service. Si sceglie direttamente al banco, si compone il vassoio e si paga in cassa. La sensazione, però, è quella di un locale che accoglie.
Il menu cambia con regolarità, ma mantiene sempre piatti gustosi con ingredienti stagionali, e spazia tra proposte locali rivisitate e piatti internazionali pensati per un pubblico eterogeneo. Si va da insalate colorate e bilanciate, a secondi di carne cotti con attenzione, fino a crepes dolci e salate che, col tempo, hanno conquistato una certa popolarità tra i frequentatori abituali. La parola chiave è accessibilità: sia nei sapori -mai estremi, sempre calibrati- che nei prezzi, decisamente competitivi per la capitale albanese (si spazia dai 6 ai 12€ a persona per un pasto completo). Tra i piatti più apprezzati: le saporite zuppe del giorno; patellxhanë te mbushur, le melanzane ripiene di peperoni, pomodori, aglio ed erbe aromatiche; moussaka; riso pilaf e qofte, polpettine di carne macinata ed erbe aromatiche; il tradizionale byrek con ricotta salata e spinaci; e la salçe kosi, l’immancabile salsa di yogurt, un must su ogni tavola albanese che si rispetti. Per chiudere il pasto? Il trileçe, una torta soffice tipo pan di Spagna imbevuta in una miscela di tre tipi di latte (intero, condensato e panna) e ricoperta con uno strato di caramello.
A colpire, oltre alla qualità del cibo e alla varietà dell’offerta, è anche il tono del servizio. Il personale, gentile, sorridente e multilingue, è attento, disponibile a consigliare in base ai gusti del cliente e a spiegare senza furia i piatti. Un valore aggiunto, non scontato, in un presente che corre, dove la calma è diventata un lusso e anche il tempo per scegliere cosa mangiare rischia di diventare una corsa. Una filosofia che paga: in pochi anni, Coco è diventato uno dei punti di riferimento per chi lavora, studia e viaggia in Albania e cerca un pasto di qualità, senza conti salati, a Tirana.
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd