Storie

Centumbrie, il progetto che riunisce frantoio, mulino, bar e bistrot sul Trasimeno

Una realtร  innovativa che coniuga piรน anime e che si รจ da poco distinta nella guida Bar dโ€™Italia con il suo locale sui generis. Ma Centumbrie รจ prima di tutto unโ€™azienda agricola, che ha come obiettivo quello di riqualificare il turismo della zona.

  • 01 Novembre, 2021

Il progetto Centumbrie a Magione

โ€œUfficialmente siamo nati tre anni fa con il frantoio, lโ€™anno scorso con il mulino. Il progetto perรฒ va avanti da prima e parte grazie a mamma e papร , che hanno deciso di scommettere sulla loro terraโ€. I genitori di Miriam Cinaglia, infatti, sono due umbri doc, romani dโ€™adozione da piรน di 40 anni, che non hanno mai smesso di credere nel potenziale della loro regione. โ€œQuando parli di Umbria oggi le persone sono piรน preparate, fino a qualche anno fa perรฒ il turismo era limitato, oscurato dalla grande popolaritร  della vicina Toscanaโ€. E invece ora รจ proprio la forza del territorio umbro, dal carattere forte e accogliente, a portare in alto lโ€™insegna della famiglia, una struttura di nuova generazione che si propone come polo agroindustriale a Magione, in provincia di Perugia, e che si รจ giร  guadagnato il Premio illy Bar dellโ€™Anno nella guida Bar dโ€™Italia 2022. Sรฌ, un bar. Centumbrie รจ anche questo, una realtร  dove frantoio, mulino, bar ed ristorante si uniscono per dare vita a uno spazio polifunzionale unico nel suo genere.

Scopri la storia di Centumbrie

Lโ€™origine di Centumbrie

Ma riavvolgiamo il nastro e partiamo dal principio. Tutto ha inizio con i casali antichi sul lago Trasimeno, โ€œdove facciamo ospitalitร , tutti circondati da bellissimi oliveti e alberi da fruttoโ€. Un dono della natura che ingolosisce da subito i genitori di Miriam, โ€œpapร  non ha resistito e cosรฌ abbiamo cominciato a fare lโ€™olio a livello familiare, acquistando un piccolo frantoio. Lui รจ un imprenditore che non si stanca mai di investire ed ecco che siamo arrivati allโ€™azienda strutturata di oggiโ€. Frantoio, mulino, uffici, magazzino, sala imbottigliamento, tutti spazi allestiti con cura e dal design moderno e accattivante, firma inconfondibile di Centumbrie resa possibile grazie a Miriam, designer di professione a cui piace conferire il proprio โ€œtocco popโ€ a tutto. โ€œGli arredi sono contemporanei e abbiamo voluto che le strutture fossero in vetro per mostrare al pubblico le varie fasi produttiveโ€.

Scopri la storia di Centumbrie

Lโ€™Evo Bistrot

Ma lโ€™olio (il monocultivar di frantoio bio รจ stato insignito con le Tre Foglie nella guida Oli dโ€™Italia 2021) va valorizzato e promosso tutto lโ€™anno, non solo in tempo di raccolta. รˆ con questo obiettivo che รจ nato lโ€™Evo Bistrot, il ristorante pensato per fare cultura sullโ€™extravergine di qualitร : โ€œI consumatori devono iniziano a capire che lโ€™olio รจ un ingrediente al pari di tutti gli altri, e quindi determinante in una ricetta. Nei nostri piatti vogliamo esaltarlo al meglio, scegliendo sempre lโ€™abbinamento piรน azzeccatoโ€. A studiare gli accostamenti sono lo chef Giorgio Enrico e Luca Mencaglia, โ€œil nostro oleologoโ€, che insieme si divertono a sperimentare. Olio, legumi, farine: questi i capisaldi della cucina dellโ€™Evo Bistrot, โ€œi punti di forza del territorio umbro, tutti di nostra produzioneโ€. Cosรฌ come molti altri prodotti, a cominciare dai salumi, โ€œabbiamo gli animali e anche un orto. Il menu รจ quindi stagionale e cambia a seconda di ciรฒ che abbiamo a disposizioneโ€.

Scopri la storia di Centumbrie

Il bar di Centumbrie, il pane e i cocktail

Accanto al frantoio e il bistrot si trova il mulino, con laboratorio di panetteria, pasticceria e il bar. Maestra fornaia รจ Alessandra Chiappini, che dร  vita a prodotti dโ€™eccellenza utilizzando le farine di casa Centumbrie, โ€œnon raffinate, profumatissimeโ€. Il pane รจ a lievitazione naturale e di ispirazione nordeuropea, โ€œogni giorno cโ€™รจ uno speciale: pane alla curcuma, alle noci, con carbone. Sono prodotti ben diversi da quelli a cui siamo abituati qui in zona, dove va molto il pane sciapoโ€. Una novitร  per il territorio accolta fin da subito con entusiasmo, โ€œla nostra รจ una clientela di fiducia. Molte persone vengono appositamente anche da paesini piรน lontani perchรฉ apprezzano queste specialitร โ€. Pane, sรฌ, ma anche tanti lieviti per la prima colazione, โ€œsfogliati in stile francese ma con meno burroโ€, oltre a una vastissima gamma di proposte vegane, nate dalla creativitร  e dallโ€™esigenza dellโ€™artigiana, anche lei vegana. Non mancano poi aperitivi e opzioni per una pausa pranzo veloce e gustosa, โ€œprincipalmente a base dei prodotti dellโ€™ortoโ€. Via libera ai cocktail, dove torna protagonista lโ€™olio extravergine di oliva, โ€œci piace molto utilizzarlo anche per la mixologyโ€. Un esempio? โ€œIl bloody Mary con la nostra Dopโ€.

Il turismo, lโ€™ospitalitร  e la sostenibilitร 

Centumbrie significa anche ospitalitร , โ€œoltre ai casali abbiamo degli appartamenti di design a Mugnano, un piccolo borgo sul Trasimenoโ€. Anche in questo caso, la clientela ha recepito bene la novitร , โ€œsoprattutto in tempo di Covid, le persone ricercano posti appartati, dove stare in famiglia, e i nostri casali sono lโ€™idealeโ€. Turisti italiani ma anche stranieri, โ€œsoprattutto del Nord Europa. Abbiamo notato che la formula Centumbrie funziona: agli ospiti piace lโ€™idea di poter fare un tour in frantoio con degustazione di olio oppure un giro al mulinoโ€. Un progetto ad ampio spettro frutto di un lavoro di squadra consolidato, โ€œsiamo circa una trentina di persone in tuttoโ€, che continua a mettere nuove idee in cantiere, โ€œla parte di prato qui di fronte รจ vuota, vogliamo creare unโ€™area verde con percorso salute e spazio dedicato ai bambiniโ€. Per proporre sempre piรน un turismo di livello e soprattutto consapevole: alto รจ infatti anche lโ€™impegno in termini di sostenibilitร  ambientale, dalle coltivazioni senza trattamenti alla riduzione dellโ€™uso della plastica. Le strutture, poi, sono ad alta efficienza energetica e lโ€™approvvigionamento รจ da fonti rinnovabili; anche in frantoio si lavora a sprechi zero, e infatti la sansa viene trasferita a un biogestore per la produzione di energia elettrica e il nocciolino trasformato per lโ€™autoriscaldamento. Insomma, tutto pur di far conoscere questa porzione di territorio, โ€œla nostra missione รจ riqualificare la zonaโ€.

Centumbrie โ€“ Magione (PG) – centumbrie.com/

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd