A Varazze non si va solo per il mare. Negli anni la cittร ha saputo diventare anche una meta gastronomica celebre per pasticcerie, gelaterie e realtร ristorative che si stanno facendo strada nel mondo culinario. Accanto alla tradizione con biscotti del lagaccio e gelati al basilico, spicca un luogo che ha saputo distinguersi grazie alla sua offerta enogastronomica e alla sua interpretazione del concetto di bellezza. La Pesa รจ una di queste realtร che ha saputo coniugare l’esperienza internazionale all’amore per le origini. Un locale dove pranzare, cenare, fare aperitivo, ma anche dove acquistare artigianato locale. Dopo anni in giro per il mondo e lavori nei piรน svariati settori, Davide Pastorino e Michela Ferrara sono tornati in Liguria e hanno fatto de La Pesa la casa dove accogliere i propri clienti.
ยซLโidea de La Pesa nasce 2020, quando io e la mia compagna Michela Ferrara vivevamo a Londra, io da undici anni e lei da tre allโepoca. Io avevo creato una catena di specialty coffee shops chiamata Press Coffee. Il primo negozio lo aprii a Fleet St nel 2011, allโepoca avevo sette stores e una torrefazione. Michela, invece, lavorava nellโazienda italiana Golden Goose a South Kensingtonยป racconta Davide Pastorino al Gambero Rosso.ย ยซOgni anno passavamo del tempo a Formentera, nulla di glamour, abbiamo sempre vissuto lโisola da local, molto wild, il nostro posto felice. Una sera del 2019 eravamo al Piratabus โ chiringuito ora chiuso – e abbiamo iniziato a fantasticare nellโaprire un piccolo locale lรฌ, nella โnostraโ isolaยป. Nel 2020, dopo anni trascorsi a Londra nasce la voglia di un progetto diverso, leggero, divertente e lontano dallo stress della metropoli, piรน vicino ad uno stile di vita mediterraneo e alle loro radici.
ยซUn giorno dopo lโaltro iniziamo a lavorarci, quasi per gioco, cerchiamo una location a Ibiza perchรฉ Formentera era inaccessibile. Dopo qualche mese, scopriamo che Michela รจ incinta di nostra figlia Mia. Questa notizia bellissima cambia tutto, niente piรน Ibiza, niente piรน progetto leggero. Quindi lo accantoniamo e torniamo alla nostra vita londinese lavorando ad una nuova apertura a Tottenham Court Road. Quando riaprono gli spazi aerei torniamo qualche giorno in Liguria dalle nostre famiglie e quasi per caso, veniamo a sapere che a Varazze si liberava una location in centro, che con un poโ di fantasia sarebbe stata perfetta per il nostro locale, era il vecchio ufficio della pesa comunale a Varazzeยป.
ยซSono andato via da Varazze a 18 anni, tornare in Liguria non era mai stata unโidea, perรฒ il tutto funzionavaยป. Davide decide cosรฌ di non aprire a Tottenham Court Road e di prendere quel piccolo ufficio per costruirci un chiosco abbracciando la territorialitร e la stagionalitร . ยซParlo con un bartender che lavorava allโArthesian, uno dei migliori bar al mondo, ma era di Varazze, non lo conoscevo di persona ma lo contatto e gli spiego quello che avevo in testa, sarebbe durato tre mesi quel progetto, il tempo di unโestate italiana, e poi tutti saremmo tornati nella cityยป. Creato il sodalizio nasce anche la lista drink dove ogni voce presentava ingredienti del territorio: albicocche, rose, chinotto, basilico, carciofo. Michela si occupa del design fin dal principio, redendo possibile lโapertura il 31 maggio 2021.
Quel progetto che doveva durare tre mesi รจ diventato stabile. ยซMichela rimase in Italia full time con la bimba e io mi divisi per tre anni tra Londra e Varazze. A novembre 2022 aprii La Pesa London, un pop up restaurant a Shoreditch e Eat London due natural wine bar e chef a rotazione. Ogni mese un nuovo chef, background differente e cucina differenteยป. Al momento di tornare stabilmente in Italia decisero di acquistare il locale accanto a La Pesa. ยซAbbiamo deciso di investire tutto il nostro tempo in quel progetto facendolo evolvere da un piccolo bar a unโenoteca con cucinaยป.
ยซIl nostro menรน รจ in costante evoluzione. La base rimane quella di cucina italiana, alle volte esploriamo tecniche francesi, ma rimaniamo sempre molto legati al nostro territorio per quanto riguarda ingredienti, stagionalitร e quello che gli orti intorno a Varazze possono offrirci, il tutto con un tocco fusion. Usiamo spezie medio orientali, nordafricane, alle volte asiatiche, proviamo abbinamenti tra quella che รจ la tradizione ligure e la curiositร di trovare nuovi sapori, nuove esperienzeยป. Esperienze che includono anche il settore vinicolo. ยซQuesto mondo per certi aspetti รจ simile alla torrefazione di Londra. Nei mesi tra novembre, gennaio e febbraio, ogni settimana frequentiamo fiere e degustazioni, conosciamo produttori ma soprattutto le loro storie, ci innamoriamo dei loro prodotti e li inseriamo in cartaยป.
ยซNon viviamo la ristorazione come una competizione per chi ha piรน clienti, ma come unโesperienza nella quale il confronto, il condividere i fornelli, sia una cosa piacevole dove si scambiano idee, si scoprono nuove tecniche o modi di lavorareยป, prosegue Davide. ยซSicuramente le persone con le quali collaboriamo per quanto riguarda gli eventi, trattano progetti che reputiamo stimolanti, quindi cucina originale, territoriale, ingredienti autoprodotti, insomma progetti che hanno una storia da raccontareยป. Accanto a La Pesa รจ nato parallelamente il format Casa Pesa. Uno spazio dedicato allโhome decor dove dare spazio anche alle ceramiche che realizza Michela.ย Il focus รจ sulla ricerca costante e sullโunicitร in ogni prodotto che viene disegnato, creato e venduto. Lo stile รจ quello mediterraneo ed รจ tutto artigianale, frutto di relazioni stabilite negli anni con artigiani che vanno dalle Canarie, al Sud Italia, Liguria, Spagna, Marocco. Una commistione che sfocia in unโesperienza che va oltre la gastronomia fine a sรฉ stessa. Qui si รจ coccolati con ottimo cibo, vini e cocktail di qualitร e un ambiente che non ha nulla da invidiare alle piรน iconiche strutture del mediterraneo.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd