Libri

Saperebere Complete Edition. Una nuova edizione per festeggiare i 10 anni del libro di Fulvio Piccinino

Compie 10 anni "l'Artusi" del bere miscelato, vera Bibbia per barman e appassionati di drink, e festeggia con nuovi paragrafi e approfondimenti: Saperebere Complete Edition di Fulvio Piccinino

  • 19 Gennaio, 2022

Saperebere: le origini del libro

โ€œSaperebere compie 10 anni. E questa รจ la copertina della prima edizione. Non ne avete una copia? รˆ rara… Ne furono stampate solo 250. Volete sapere perchรฉ? Prendetevi 5 minuti per leggere. Non tutti sanno come รจ nato questo libro…โ€ Con questo post pubblicato sulla sua pagina facebook nel gennaio 2020 Fulvio Piccinino, grande storico del bar e della liquoristica italiana, dava il primo segnale di quello che sarebbe successo nei mesi successivi. Nelle righe seguenti lโ€™autore di molti libri fondamentali dellโ€™editoria di settore (su tutti da ricordare quello sul Vermouth, ma anche i volumi dedicati al gin e agli amari) ripercorre quando nel 2007 lavorava a Biella presso lโ€™Hotel Agorร  come barman e sommelier e si trovรฒ a sostituire il collega Bruno Squarzoni per alcune lezioni presso un istituto alberghiero della provincia. In quellโ€™occasione Piccinino si rese conto che le storie dei cocktail e i distillati erano un ottimo mezzo per veicolare cultura, parlando di storia e sociologia. Il seme era piantato e quando arrivรฒ la chiamata del direttore di una scuola salesiana, amico del preside, che voleva creare dei corsi di barman per ragazzi disagiati a rischio sociale, Piccinino accettรฒ senza riserve. Come scrive lo stesso autore โ€œLavorare con l’alcol potrebbe essere un pericolo, perรฒ se conosci i pericoli del fuoco รจ piรน difficile che ti scottiโ€.

Saperebere: dal corso alla dispensa, dalla dispensa al libro

Nel 2009 i corsi partirono grazie a un contributo regionale: un percorso classico di bartending di 100 ore, con borse lavoro e stage, un modo costruttivo per toglierli dalla strada dando loro un futuro professionale. Ma รจ proprio in questโ€™occasione che i creatori dellโ€™iniziativa si rendono conto dellโ€™assenza di un supporto cartaceo che possa fungere da libro di testo. Come scritto dallo stesso Fulvio โ€œI soldi per comprare un manuale non ci sono, e poi a mio parere sono troppo dogmatici, si limitano alle ricette con qualche nozione sui distillati. Ho bisogno, viste le caratteristiche di questi ragazzi, che spesso hanno abbandonato il percorso scolastico, di qualcosa che gli porti anche qualche nozione extra di cultura generale. In fin dei conti la storia dei cocktail e dei distillati รจ fatta spesso da uomini che hanno fatto la Storia con la S maiuscola. Il mio ideale sono i libri di Zingales, sulla storia dei cocktail ed il mio libro preferito รจ ‘Saper Bere dalla Barbera al Whisky’ ma rileggo almeno venti volte ‘Cocktail da Tutto il Mondo’. Inizio a scrivere una dispensa con queste caratteristiche. Il nome, manco a dirlo รจ Saperebere, tutto attaccato, un chiaro omaggio, dove si uniscono i due verbi alla base della mia idea di insegnamento. Nelle mani dei ragazzi fa una brutta fine. Stropicciata, strappata e spesso dimenticata ovunque. Nel 2010 decido, a spese mie, di rilegare la dispensa in un libro, compatto, tascabile e robusto. Il libro non ha ovviamente editore, รจ auto prodotto e lo vendo al prezzo di copertina di 9,50 alla scuola, tramite il fondo stanziato per il corsoโ€.

La fortuna di Saperebere

Quello che doveva essere poco piรน che lโ€™insieme di alcune dispense piace molto, e si comincia a pensare di dotarlo di vita propria:โ€œNe vendo anche alcune copie extra, ad appassionati. Al che mi viene l’idea di poterlo pubblicare ufficialmente. A nessuno perรฒ interessa un libro senza foto, con molte nozioni storiche che dovrร  essere economico per dare a tutti la possibilitร  di acquistarlo. E poi in fondo a chi interessa il libro di un barman sconosciuto, che non vince una gara mettendo formaggio ed acciughe come decorazione in miscele improponibili. E poi รจ dal 2005 che blatera di polibibite futuriste, create da un movimento che fu colluso con il fascismo facendo serate in un bar del centro di Torino, l’Xo Cafรจ. In quegli anni funzionano i libri di cocktail, patinati, copertina rigida e con foto stupende dei grandi classici. L’unico a pensare a questa opportunitร  รจ una piccola casa editrice torinese, la Graphot. Il figlio, Alberto Giachino, รจ stato mio cliente in quegli anni. Mi danno fiducia e stampiamo le prime 1000 copie. Il libro piace, ed il sito รจ un ottimo veicolo di conoscenza. Arriviamo ad oggi: le copie sono oltre 10.000. Ed ecco spiegato perchรฉ, nonostante io possa permettermi di pubblicare anche con altre case editrici, continuo a farlo con loro. Sarรฒ meno distribuito nelle librerie importanti ma non mi interessa. Non dimenticate mai chi vi ha dato una mano. Riconoscenza e coerenza non passano mai di modaโ€.

Saperebere Complete Edition

Da poco รจ uscita lโ€™ennesima ristampa di questo classico che pare non voler vedere diminuire il proprio successo, intitolato Saperebere Complete Edition. Sarร  anche per la concomitanza con il decennale ma il progetto pare piรน giovane e bello che mai. โ€œComplete Editionโ€ รจ infatti tuttโ€™altro che un titolo marketing, ma si basa su unโ€™importante implementazione dei contenuti. Se il vecchio Saperebere contava 236 pagine, la nuova versione arriva addirittura a 445 pagine. Il volume viene integrato da tutte quelle nozioni che negli anni erano andate ad arricchire le varie sezioni del sito omonimo e tutte le modifiche legislative avvenute in questi ultimi anni.

  • Dettagliati paragrafi sul funzionamento di alambicco continuo e discontinuo. I principi fisici, le temperature di ebollizione dei vari alcoli e sostanze volatili.
  • Un capitolo su barili botti e tini, con la loro costruzione e i meccanismi chimici che regolano l’invecchiamento.
  • I Disciplinari Europei ed Extra Europei che regolano la produzione di acquaviti, distillati, vini aromatizzati e liquori.
  • Gradazioni massime, alambicchi utilizzati, tipologie di prodotto, tempi di invecchiamento, quantitร  minime e massime di zuccheri, pratiche consentite e vietate di cognac, armagnac, brandy spagnolo, brandy italiano, pisco, grappa, vodka, gin, jenever, whisky (scozzese, giapponese, canadese e francese), whiskey irlandese, bourbon whiskey (Kentucky, Tennessee, Missouri), calvados, rum, cachaca,tequila,mezcal e sochu.
  • 19 foto a colori a mezza e tutta pagina poste in un prezioso inserto con i principali alambicchi utilizzati in distillazione.
  • Piรน di 100 foto in bianco e nero lungo le pagine per spiegare materie prime, alambicchi e botti di ogni acquavite e distillato.
  • Paragrafi di Vermouth di Torino ed Amari riveduti e corretti alla luce dei due libri pubblicati.

Un libro piรน tecnico e professionale che perรฒ mantiene l’impostazione della ricostruzione storica, pensato per dare modo ai barman di rispondere alle curiositร  dei clienti ma anche come strumento di lavoro per aziende, distillatori e (importante sottolinearlo) giornalisti. Giร , perchรฉ chi si occupa di queste tematiche nel quotidiano come noi รจ assolutamente devoto e debitore a questo libro, fonte continua di informazioni ma anche di conferme e di riferimenti certi. E se ad oggi bisognasse designare lโ€™abecedario, lโ€™Artusi, il testo di riferimento della nostra nazione per quanto riguarda il mondo della liquoristica, del bar e della distillazione, il nome รจ uno e uno solo: ben tornato Saperbere, e ti auguriamo altre 100 di queste ristampe.

Saperebere Complete Edition – Fulvio Piccinino – Graphot โ€“ 445 pp. – 32 โ‚ฌ

a cura di Federico Silvio Bellanca

.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd