ASTI DOCG – Dalla Russia agli Usa export in ripresa. Ma preoccupano gli sconti di Natale in Gdo
ALTO ADIGE – I Viticoltori scommettono sull’Italia. E lanciano il marchio Sud Tirol Wine
BUROCRAZIA – Richiede fino a cento giorni di lavoro l’anno. Confagri: “Ora semplificare”
LIV-EX – Ritorna la classifica dei cento wine brand più forti al mondo: ci sono anche sette italiani
FOODIES 2014 – Da oggi in libreria la nuova Guida del Gambero Rosso. Ecco tutti i premiati
TRUFFE – Tra un mese a New York il processo di Doctor Conti. Richiesta la perizia psichiatrica
SICILIA – Da domani sull’Isola gli “Stati Generali” del vino. In anteprima la Carta di Marsala
RUSSIA – Vino italiano tra competitor locali e vodka: salgono i consumi, ma chiudono i rivenditori
NUOVE RUBRICHE – Da oggi “Strategie”, con Lorenzo Tersi mercati, previsioni e tendenze
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset