DUBAI – Il Made in Italy in marcia verso l’Expo. “Faremo grandi cose insieme”, così Di Maio dall’evento del Gambero in città
ETNA DOC – In sei anni è boom di produzione e nuove cantine. E i terreni sfiorano i 150mila euro all’ettaro
FATTURATI – In 10 anni ricavi vino a +52%. La fotografia dell’Osservatorio Qualivita wine e InfoCamere
CONSORZI – Il Lugana guarda Oltreoceano. Il neo presidente Nicoletto: “Presto un osservatorio economico”
BOLGHERI – C’è fermento in Maremma: nuova cantina per Masseto. Mentre Tenuta Sette Cieli si allarga
ENOTURISMO – Più 5% nei primi mesi del 2019. E a maggio torna Cantine Aperte: il primo col nuovo decreto
INNOVAZIONE – Tornano gli appuntamenti con l’eno-tecnologia: a maggio Vite in Campo, a giugno Enovitis in campo
ESTERI – Primi effetti dell’accordo di libero scambio col Giappone: vini Ue +40%, vini cileni -30%
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset