Notizie / Settimanale / 19 aprile 2018

Settimanale

19 aprile 2018

Paesi di sbocco per il futuro, fondi Ocm, strategie di crescita, realtà virtuale e aumentata. Sono solo alcuni dei temi di cui si è parlato a Verona, tra una sfilata politica e un giro di bicchieri. E mentre Coldiretti ha lanciato il Comitato di supporto alle politiche di mercato, Valoritalia ha presentato il progetto europeo Internet of Food&Farm 2020

  • 19 Aprile, 2018

 

SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

VINITALY 1 – Mercati, strategie di promozione e Iot in vigna. I grandi temi dell’edizione n.52
VINITALY 2 – Da Verona l’appello della filiera alla politica: “Più sostegno alle imprese”
GDO – Buona la prova a scaffale per i vini italiani. Quali sono i preferiti negli Usa?
CONSUMI – Il futuro? Green e autoctono. Crescita tripla per le Marche, spinta dai Piceni
SOSTENIBILITÀ – Arrivano i primi certificati Equalitas. Ecco chi sono i nove pionieri
ALIBABA – Oltre l’e-commerce. Il colosso cinese si lancia nel new retail che integra off e online
NOMINE – Grandi Marchi conferma Mastroberardino. Esordio di Valentina Argiolas a Grandi Cru
ESTERI – La Borgogna torna a sorridere. Export record in attesa della Cité des vins

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset