Notizie / Settimanale / 19 dicembre 2013

Settimanale

19 dicembre 2013

L'inchiesta di Tre Bicchieri tra gli scaffali dei supermercati: l'Asti lo spumante più amato di Natale, il Prosecco il più destagionalizzato. E quest'anno nelle scelte di acquisto prevarranno infedeltà alla marca e ricerca delle promozioni

  • 19 Dicembre, 2013

BOLLICINE – Inchiesta tra gli scaffali: ecco come brinderanno gli italiani a Natale
ESCLUSIVA – Ricci Curbastro fa il bilancio del 2013 e avverte la filiera: sveglia!
CONFAGRI – Pac e semplificazione: le sfide 2014 dell’organizzazione di Guidi
PREZZI – Brusco calo alla produzione: -4,6% a novembre secondo Ismea
ASTI DOCG – Il consorzio brinda a tre grandi rientri: ora è pressing su Gancia
ALMANACCO – 12 notizie di vino per 12 mesi: fatti salienti 2013 e anteprime 2014
TRUFFE – Condannato a 37 anni Kurniawan, il falsario del vino. Adesso l’appello
VINO ON LINE – Nel Regno Unito è boom: +470% le vendite rispetto al 2005 Tre Bicchieri vi augura buone feste e vi dà appuntamento al 9 gennaio

SCARICA

SCARICA VERSIONE STAMPABILE

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset