
FONDI UE – A rischio mezzo miliardo di euro. Confagri: ecco le regioni che perdono di più
CIA – Fatturato vino a 14 miliardi di euro: aggregazione ed export per moltiplicarlo
DURELLO – Spumante veneto verso quota 700mila bottiglie. Nuovi ingressi nel Consorzio
VINO SFUSO – L’Omd ascolta l’Oiv: verso una nuova classificazione per contenitori da 2 a 10 lt
VALPOLICELLA – Avanti con il progetto di sostenibilità. Presentati oggi gli obiettivi 2014
ASTE – Giro del mondo tra i fine wine. Tanta Italia a Hong Kong e a New York debutta Wally
EXPO 2015 – Ecco come sarà il Padiglione Italia del Vino: l’intervista a Paolo Verri
GRAPPA – Luci ed ombre sui mercati. E Gambero Rosso – Federvini le dedicano un convegno
DIVORZI – Ais e Bibenda si separano definitivamnete. Ora è ufficiale
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset