Notizie / Settimanale / 24 aprile 2013

Settimanale

24 aprile 2013

Può una azienda italiana acquisire dei vigneti in Tunisia e avere successo commerciale in Nord Africa? Torniamo in Svezia per analizzare il funzionamento dei temibili monopoli scandinavi, dei tender e di tutto ciò che vi gira attorno

Sommario settimanale 24 aprile 2013

VIN DE TUNISIE - Se sono gli italiani a sbarcare in Africa: la storia di Domaine Neferis

EXPORT IN SVEZIA - Quali vini entrano nei Paesi Scandinavi? Lo decide il Monopolio

CONSORZI - La doc Orcia scommette: raddoppieremo in tre anni

ACCISE - Appello Fivi, libera circolazione del vino in Ue

ASSOENOLOGI - Riccardo Cotarella è il nuovo presidente. Il commento di Martelli

BORDEAUX EN PRIMEUR - E’? l’ora del ribasso. Gli ultimi prezzi fissati dagli Chateaux

ROAD SHOW GAMBERO - Ultima tappa, Brasile. Dove gli alti dazi non fermano il vino italiano

POLITICA - Ecco cosa farà Debora Serracchiani per l’??agricoltura in FVG

SCARICA
SCARICA VERSIONE STAMPABILE

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset