
MERCATI – Così cambia il mercato tedesco. Il report del Gambero da Monaco e Berlino
DOC – Usare il nome del vitigno è sempre un valore aggiunto? Il caso Montepulciano e le sue imitazioni
RICERCA – Il futuro del vino passa per cisgenesi e blockchain. Ecco di cosa si è parlato al Forum Cia
SPUMANTI – Debutto col botto per Spumantitalia di Pescara. Si brinda alle 700 mln di bottiglie italiane stappate nel 2018
ROSATI – Verso la costituzione dell’Istituto del vino rosa made in Italy: incontro al Mipaaft a fine mese
FIERE – E adesso ProWein guarda all’India. I 25 anni della fiera di Düsseldorf e i principali appuntamenti
ESTERI – Occhio all’Australia: per la prima volta l’export vitivinicolo raggiunge i 2,82 mld di dollari
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.