Notizie / Settimanale / 29 maggio 2014

Settimanale

29 maggio 2014

Il Tre BicchieriWorldTour del Gambero Rosso torna in Canada: incontro ravvicinato con il sistema dei monopoli per capire come entrare in questo mercato. Dove i consumi viaggiano a velocità tre volte superiori alla media mondiale

  • 29 Maggio, 2014

ASSOENOLOGI – Esperti a Congresso. Di che cosa si parlerà? Le anticipazioni di Cotarella

CANADA – Consumi e monopoli: come entrare nel mercato? Il Gambero Rosso a Vancouver

FONDI – Assegnati 71 mln per la promozione nei Paesi Terzi. Quali Regioni hanno intascato di più?

PREZZI – In calo quelli alla produzione. Chi sale e chi scende tra le Doc nell’analisi di Ismea

TRUFFE – Brunello, Chianti Classico e Sagrantino falsi. I Consorzi: “Noi parte lesa”

ALLARMI – L’impianto a biomasse che minaccia i vigneti di Mombercelli. Viticoltori in rivolta

SICILIA – Il futuro dell’isola tra vitigni e ricerca. Ora puntare sui varietali per gli studi genetici

VINEXPO – Bilancio dell’edizione asiatica: in calo i consumi cinesi, ma resistono i vini di fascia media

SCARICA
SCARICA VERSIONE STAMPABILE

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.