Notizie / Settimanale / 29 marzo 2018

Settimanale

29 marzo 2018

Presentata a Roma la 52esima edizione. Il focus della fiera? Sui mercati del futuro: Cina, Russia e Usa motori dei consumi entro il 2022. Mantovani: "L'Italia deve lavorare sul posizionamento di qualità". Pronto il primo piano di comunicazione dell'Agenzia Ice

  • 29 Marzo, 2018

 

SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

VINITALY – Veronfiere fa il punto sui mercati: Cina, Russia e Usa, motori dei consumi nei prossimi 4 anni

CLIMA – Intere aree vitivinicole a rischio desertificazione. Sostenibilità e genetica per salvare la vite

MIPAAF – Gentiloni passa le deleghe agricoltura a Olivero. Si lavoro su Ocm e Comitato Vini

FOCUS – Nuovo disciplinare per il Lessini Durello: distinzione tra metodo Martinotti e metodo classico

TERRITORI – Montalcino tenta la strada del distretto rurale. Coinvolti vino, scuole ed enti locali

DEAL – Italian Wine Brands acquista l’entoeca online Svinando. E mette a segno uno dei suoi migliori bilanci

ESTERI – I produttori australiani difendono il loro Prosecco: “L’Italia non può avere l’esclusiva sul nome”

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.