Notizie / Settimanale / 29 ottobre 2015

Settimanale

29 ottobre 2015

Oltre 500 varietà di uve e un territorio viticolo che si sviluppa per quasi 2 mila km, è questa la peculiarità del Belpaese che può vantare una delle raccolte più lunghe al mondo. 

  • 29 Ottobre, 2015

 SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

SOMMARIO

PRIMATI – È L’Italia il Paese con la vendemmia più lunga. Il confronto con l’estero e il calendario 2015
 
PRODUZIONE – La ripresa mondiale: l’Italia guida la classifica e supera la Francia. I numeri 
 
NOVELLO – È crisi: solo 2 milioni di bottiglie sul mercato. Ecco i motivi del declino
 
MALTEMPO – Martina in visita nel Sannio: “Con la Legge di Stabilità arriveranno i risarcimenti”
 
TTIP – L’undicesimo round si conclude con un nulla di fatto per il vino. Le richieste dell’Arev 
 
VERONAFIERE – Quale futuro per Vinitaly? Spunta l’idea di un Fondo, mentre si insedia il nuovo cda
 
ESTERI – Nel Regno Unito tutti pazzi per la viticoltura: in un anno + 41% di aspiranti produttori
 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset