Notizie / Settimanale / 3 settembre 2015

Settimanale

3 settembre 2015

Assoenologi stima un raccolto a +10% tra 46 e 47 milioni di ettolitri. Se il consumo interno scenderà a 36 litri pro capite si intravedono buone prospettive per l'export

  • 03 Settembre, 2015

 SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

SOMMARIO

VENDEMMIA – Dopo il calo del 2014, l’Italia torna a crescere: +10%. Le previsioni regione per regione
 
RUSSIA – A rischio import di mosti e sfusi. L’ultimo passo verso l’autarchia, ma i produttori non ci stanno
 
CENSIMENTO – In tre anni perso il 14% delle aziende vitivinicole. La fotografia Istat 
 
BIOLOGICO – Crescono superfici, operatori e consumi. E a Bologna tutto pronto per il Sana
 
RICONOSCIMENTI – Dagli aspiranti MW alle nomination di Wine Enthusiast. È sempre più Italia all’estero
 
GUIDE- Countdown per la presentazione di Vini d’Italia 2016. I Premi Speciali e qualche anticipazione
 
ESTERI – Red blend, l’ultima tendenza dagli Usa. Intanto le importazioni vanno giù, ma il Belpaese resiste
 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.