
L’INTERVISTA – Vini naturali? Parla Giacosa, l’enologo sedotto dall’omeodinamica
LAMBRUSCO – La qualità c’è. Ma l’imperativo è migliorare le tipologie più commerciali
VINITALY – Presentazione a Roma. Il Ministro: “Ruolo da protagonista a Expo”
ETNA DOC – 10 anni di cambiamenti. Alla vigilia di ‘Sorsi dell’Etna’ il Consorzio fa il punto
SIAN – Se il sistema informatico del Mipaaf costa 780 milioni di euro. Parte l’inchiesta
LOMBARDIA – A Broni si lavora per l’apertura dell’Enoteca Regionale. Si cercano investitori
RICERCA – Il vino conservato in casa invecchia 4 volte di più. Lo studio di San Michele
LONDRA – Un mercato da conquistare: le Doc italiane che piacciono Oltremanica
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.