Notizie / Settimanale / 6 marzo 2014

Settimanale

6 marzo 2014

Vendite stabili e valore dei vigneti in aumento. Ma il definitivo salto di qualità passa per il miglioramento delle tipologie più commerciali. E intanto anche gli spagnoli entrano nel Consorzio Vini Emilia

  • 06 Marzo, 2014

L’INTERVISTA – Vini naturali? Parla Giacosa, l’enologo sedotto dall’omeodinamica

LAMBRUSCO – La qualità c’è. Ma l’imperativo è migliorare le tipologie più commerciali

VINITALY – Presentazione a Roma. Il Ministro: “Ruolo da protagonista a Expo”

ETNA DOC – 10 anni di cambiamenti. Alla vigilia di ‘Sorsi dell’Etna’ il Consorzio fa il punto

SIAN – Se il sistema informatico del Mipaaf costa 780 milioni di euro. Parte l’inchiesta

LOMBARDIA – A Broni si lavora per l’apertura dell’Enoteca Regionale. Si cercano investitori

RICERCA – Il vino conservato in casa invecchia 4 volte di più. Lo studio di San Michele

LONDRA – Un mercato da conquistare: le Doc italiane che piacciono Oltremanica

SCARICA
SCARICA VERSIONE STAMPABILE

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset