Notizie / Settimanale / 7 giugno 2018

Settimanale

7 giugno 2018

Il Salone francese ha festeggiato le sue 20 primavere ad Hong Kong. Il Gambero Rosso c'era e ha portato 50 cantine italiane, lo storico Vermouth di Torino e l'edizione tradotta della guida Vini d'Italia. Ecco com'è andata e quali sono gli ultimi trend di mercato

  • 07 Giugno, 2018

 

SCARICA

SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

MERCATI – Hong Kong, 10 anni senza dazi. Il report del Gambero Rosso da VinexpoAsia
MIPAAF – Turismo e Agricoltura verso l’accorpamento: “Sarà un superministero”. Parola di Centinaio
EXPORT – Il Mercosur frena sulla caduta delle barriere per il vino. Intanto l’Ue studia le contromosse per Trump
CONSORZI – La Doc Maremma continua a crescere. A spingere soprattutto Rosso, Vermentino e Sangiovese
TECNOLOGIA – Degustare e comprare con una foto. Ecco l’app che coniuga e-commerce ed enoturismo
CANTINE – “Così 40 anni fa nacque Banfi Vinters”. Intervista a Cristina Mariani May, Woman of the year 2018
CONSUMI – Quello che i cinesi non sanno del Made in Italy. Per 7 su 10 il vino è francese

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset