Notizie / Settimanale / 8 ottobre 2015

Settimanale

8 ottobre 2015

Chianti, Barolo, Pinot grigio e Prosecco sono i prodotti icona del made in Italy. Ma secondo l'indagine del Wine lab Bocconi, siamo ancora deboli nelle strategie di comunicazione...

  • 08 Ottobre, 2015

 SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

SOMMARIO

MARKETING – A che punto siamo? L’analisi Bocconi: “Puntare sul brand Italia, senza antagonismi”

L’INTERVISTA – Il ruolo dell’Oiv nel dibattito internazionale. Parla la neo-presidente Christmann

PROSECCO – Controlli in cantina. I consorzi: “Caso smontato, ma chi ci ripaga del danno d’immagine?”

COOPERATIVE – Il vino è il prodotto più ‘export oriented’. E intanto arrivano buone notizie per il credito

CERTIFICAZIONE – Conviene? In crescita un’azienda su tre, anche durante la crisi. Il sondaggio

SOSTENIBILITÀ – Dall’economia circolare di Caviro alla filiera agrocosmetica. Ecco i progetti

ESTERI – Perché l’accordo Usa-Pacifico fa paura all’Italia? E ora è pressing per chiudere la partita Ttip

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.