Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 25 maggio 2023

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 25 maggio 2023

Dopo le piogge, consorzi e grandi cooperative vitivinicole temono l'esplosione delle fitopatie. Intanto, il Masaf ha stanziato 175 milioni di euro a fronte di danni stimati in 2 miliardi di euro solo per l'agricoltura. Ma i sindacati agricoli vogliono più fondi. Lollobrigida: “Chiederemo aiuto all'Ue”.

  • 25 Maggio, 2023

LEGGI Versione stampabile

  • MALTEMPO – Il punto sull’alluvione in Emilia-Romagna e Marche. Dal Governo subito 175 milioni di euro
  • MERCATI – “Il Prosecco è solo italiano”: il Consorzio della Doc in Oceania con il Gambero Rosso per fare chiarezza
  • UE – L’etichetta sanitaria irlandese è legge: per la prima volta un Paese Ue mette in relazione il consumo di alcol e i tumori
  • FRANCIA – La legge Evin torna a colpire: Lady Gaga e Dom Pèrignon sotto accusa per istigazione all’alcolismo
  • VINO&SALUTE – Tre bicchieri di vino rosso riducono del 4% il rischio di mortalità precoce. Lo dice una ricerca americana
  • FORMAZIONE – Arriva il Liceo del Made in Italy, ma senza materie enogastronomiche. La bozza del ddl
  • FOCUS – Sette produttori celebrano il salvataggio decennale del Torchiato di Fregona. I prossimi step
  • M&A – Shopping in Maremma per Frescobaldi: acquistato Poggio Verrano. Così le Tenute di famiglia arrivano a dieci
  • INVESTIMENTI – Come riconoscere un vino di pregio. Lo svela Wine Profit, ma occhio: “solo l’1% della produzione lo è”
  • ESTERI –Vendere i vini nei negozi alimentari. Da New York la nuova proposta di legge che potrebbe cambiare il mercato

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset