Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 27 maggio 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 27 maggio 2021

Svolta rosa della Federazione nel momento dell’attesa ripartenza economica. Al Governo si chiedono più fondi per la promozione, un piano per il Made in Italy nel 2021, digitalizzazione, riduzione delle accise sugli spirits, taglio della burocrazia. I punti del mandato nel post-Boscaini.

  • 27 Maggio, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • L’INTERVISTA – “Al Governo chiediamo un Piano per il Made in Italy”. Così la neopresidente Federvini Micaela Pallini
  • CONSORZI – Rivedere il sistema di rappresentanza? Il sondaggio tra le principali denominazioni interessate
  • BIOLOGICO – Finanziamenti anche per l’agricoltura biodinamica? Ecco cosa dice davvero il nuovo ddl
  • DEALCOLATI – “Ok a regolamentazione dentro Ocm, ma non per Dop e Igp”: la filiera scrive a Patuanelli
  • POLIZZE – Mercato stabile, ma crescono le superfici vitivinicole assicurate. Il report di Ismea
  • FOCUS – Tornano a salire le vendite di Chianti Classico. In espansione bio e Gran Selezione
  • VERDICCHIO – Modifiche al disciplinare: imbottigliamento in zona per la Doc, nuovo nome per la Docg
  • ESTERI – Per il Sudafrica una vendemmia eccezionale. Così si chiude un anno di divieti e restrizioni

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset