Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 6 maggio 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 6 maggio 2021

Svolta sulle Tecnologie di evoluzione assistita in agricoltura nell’Ue, che apre anche al genoma editing, in attesa di un quadro normativo aggiornato. Le associazioni chiedono di fare presto, ma il tema è delicato. Il mondo della ricerca: “Non si tratta di Ogm, ma di un miglioramento genetico della vite che permette nuove riposte al climate chance”.

  • 06 Maggio, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • BIOTECH – L’Ue apre alle Tecnologie di evoluzione assistita. Gli scienziati: “Genoma editing è diverso da Ogm”
  • ENOTURISMO – La pandemia non ferma il business: in arrivo pass verde. Le nuove opportunità nel quarto Rapporto di Garibaldi
  • UE – Coldiretti contro i vini dealcolati: “Così si autorizza anche l’aggiunta di acqua: grosso rischio per le Dop”
  • OUTLOOK – Nel 2022 il fatturato vitivinicolo ritornerà ai volumi pre-Covid: lo studio Unicredit-Consorzio del Brunello
  • SPARKLING – Circa 750 mln di bottiglie nel 2020: la corsa è finita? La fotografia dell’Osservatorio Uiv
  • SOSTENIBILITÀ – Al via l’indagine conoscitiva Equalitas-Gambero Rosso: coinvolti aziende e consorzi vitivinicoli
  • FOCUS – Futuro green per il Gavi: certificare tutta la Docg? I piani del neopresidente Montobbio
  • TASTING – Ripartono gli eventi live del Gambero Rosso: il 28 maggio a Roma la degustazione Berebene
  • ESTERI – Export australiano a -4%. Pesano i dazi in Cina, ma crescono le spedizioni verso l’Europa

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset