Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri del 30 novembre 2023

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri del 30 novembre 2023

L’8 dicembre scatta il nuovo regolamento Ue su ingredienti e calorie nelle bottiglie di vino, ma milioni di etichette rischiano di finire al macero. Il motivo? Un’interpretazione sui generis e tardiva della Commissione Ue. Le associazioni: “Inaccettabile. Europa matrigna”

  • 30 Novembre, 2023

LEGGI Versione stampabile

  • ETICHETTATURA – Lo sgambetto dell’Europa al vino: milioni di etichette a rischio macero per un cavillo burocratico
  • GUIDE – Basta grandi tomi: è l’ora di puntare su percorsi inediti. L’analisi ragionata delle tre migliori cantine di Ristoranti d’Italia
  • VENDEMMIA – Produzione peggio del previsto: si va sotto i 40 milioni di ettolitri. Non succedeva dal Dopoguerra
  • AGRICOLTURA – Cinque punti per ridare forza al settore: la Cia lancia il suo Piano nazionale
  • MERCATI – Export al palo: ma il problema è strutturale. Dal Congresso di Assoenologi un’analisi dell’anno
  • MONTECUCCO – La piccola Doc toscana contro il mega impianto fotovoltaico. A rischio enoturismo
  • MONTEPULCIANO – Il Cordisco diventa un caso politico: si spacca la Lega; il Pd presenta interrogazione parlamentare
  • L’INTERVISTA – “Vignaioli tagliati fuori nelle scelte dei Consorzi”. Il presidente Cesconi a tutto tondo
  • UK – Il settore vitivinicolo tira un sospiro di sollievo: tassa sugli alcolici congelata fino ad agosto 2024
  • ESTERI – I valenciani vincono la battaglia del Cava: anche a Requena si potrà produrre lo spumante spagnolo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset