Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri del 5 ottobre 2023

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri del 5 ottobre 2023

Aziende e associazioni in tilt per il bando mercato terzi: dalla presentazione di tre preventivi all’incertezza sulle sanzioni fino alla poca flessibilità. I Consorzi: “Una corsa ad ostacoli che si poteva evitare. Molte cantine hanno preferito non partecipare”. Il ministro si difende: “Abbiamo messo la trasparenza sopra tutto”

  • 05 Ottobre, 2023

LEGGI Versione stampabile

  • OCM PROMOZIONE – Tre preventivi, sanzioni ignote e flessibilità ridotta. I Consorzi: “Bando mai così complicato”
  • GUIDE – Il miglior rosso è un Barolo, la miglior bollicina un Franciacorta. Ecco i Premi Speciali di Vini d’Italia 2024
  • SOSTENIIBILITÀ – Una norma quadro Ue per rispondere alla bocciatura della Corte dei Conti. La proposta del vino italiano
  • FONDI – In arrivo altri 6 milioni per far fronte alla peronospora: così le risorse per la viticoltura diventano 7 mln
  • SICILIA – La Regione chiede lo stato di calamità per i danni in vendemmia. Perdite sopra i 350 milioni di euro
  • FOCUS – Il Vermentino di Gallura scommette sulla Riserva e sul distretto alimentare. I piani del Consorzio
  • RICERCA – Valpolicella superiore ai raggi x. Uno studio rivela le tipologie più apprezzate dai consumatori
  • OBITUARY – È morto Giuseppe Bisci, il padre del Verdicchio di Matelica: le sue intuizioni decisive per il vino marchigiano
  • FRODI – Compra cinque Château a Bordeaux con fondi statali: imprenditore cinese a processo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset