Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri del 6 luglio 2023

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri del 6 luglio 2023

Spaccatura nel Centrodestra sul turismo del vino. Fratelli d’Italia boicotta la legge di Centinaio del 2019. Il senatore leghista risponde: “Insensato fare una nuova norma solo per metterci il cappello”. La nuova proposta amplia la platea dei soggetti interessati, ma obbliga ad avere il diploma di sommelier

  • 06 Luglio, 2023

LEGGI Versione stampabile

  • ESCLUSIVA – Centinaio contro Fratelli d’Italia sul nuovo ddl enoturismo: “Una scelta insensata solo per metterci la firma”
  • FITOPATIE – “Ecco perché il vigneto bio non soffrirà più del convenzionale”: parola dell’agronomo Adriano Zago
  • VENDEMMIA – Il segno della peronospora sull’annata 2023: perdite fino al 40%. La situazione regione per regione
  • BIOTECH – L’Ue va avanti con le nuove tecniche genomiche. Arriva il regolamento che distingue le Tea dagli Ogm
  • CHIANTI CLASSICO – Vitigno sangiovese al 90% e Uga in etichetta. Via libera al nuovo disciplinare
  • FOCUS – Terre di Cosenza tra sostenibilità e sottozone. Il programma green della Dop calabrese
  • FIERE – Vinitaly resta irrinunciabile per le imprese. ProWein perde consensi in favore di WineParis
  • CONTENZIOSI – Masi agricola mette alla porta Renzo Rosso: a luglio nuovo cda per revocare gli amministratori di Red circle investments
  • SALUTE – Il vino rosso fa bene alla vita sessuale: il segreto è nei polifenoli. Lo dice la scienza
  • ESTERI – Aumentare il prezzo dell’alcol non riduce i consumi. Una ricerca scozzese mette in dubbio la politica del Mup

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset