Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri dell’8 febbraio 2024

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri dell'8 febbraio 2024

Big in sofferenza nel 2023 per incertezze geopolitiche e riduzione della capacità di spesa dei consumatori. L'export a tratti traballa ma non si fermano gli investimenti. I vini premium danno ossigeno ai bilanci. E tra i nuovi trend resta forte quello dei prodotti a basso grado alcolico

  • 08 Febbraio, 2024

LEGGI Versione stampabile

  • SONDAGGIO – La situazione geopolitica condiziona i bilanci dei big del vino. La scommessa è sui vini a bassa gradazione
  • CONSUMI – I low alcol italiani conquistano gli States, ma ad arricchirsi sono le imprese americane
  • EUROPA – Ursula von der Leyen fa marcia indietro sui limiti ai fitofarmaci. Annunciati nuovi sussidi per gli agricoltori
  • DENOMINAZIONI – Ritorno alla pergola e appassimenti più brevi. L’Amarone ridisegna il suo futuro
  • SICCITÀ – “Tra cinque anni non avremo più Barolo da imbottigliare”. L’allarme di Federica Pio Boffa
  • FINE WINE – Arriva la cantina virtuale di Crurated. Così i collezionisti posso tenere d’occhio i loro vini grazie al metaverso
  • RICERCA – Con il naso elettronico scoprire l’origine dei vini è molto più facile. Lo studio dell’Università Cattolica
  • RUOLI – L’agricoltore diventa custode del territorio per legge. Ecco cosa prevede il Dll approvato alla Camera
  • ESTERI – Anche il Concours Mondial de Bruxelles apre ai no alcol: da quest’anno ci sarà un premio ad hoc

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset