ยซGovernare il limiteยป. ร questa la ricetta di Angelo Gaja per il vino in un momento di grande difficoltร per il settore, in cui si beve meno, si produce troppo e si fanno i conti con nuove barriere allโentrata nei mercati chiave (vedi alla voce dazi Usa).
ยซSarebbe ottimale una produzione annuale tra i 35 ed i 42 milioni di ettolitri (le prime stime parlando di 45 milioni di ettolitri)ย โ dice in unโintervista al Corriere della Sera il re del Barbaresco – Anche per gli effetti del cambiamento climatico, oltre che del calo dei consumi. Produrre meno, ma meglio. Possiamo farcelaยป, continua Gaja che comunque si dice ottimista per il futuro (ยซSono un imprenditore. Ho lโobbligo di essere ottimistaยป).
Se al vertice di Palazzo Chigi dello scorso 4 agosto si รจ parlato di misure come estirpazione o distillazione di emergenza, il produttore piemontese guarda piรน allโabbassamento delle rese (azione che quasi tutte le denominazioni stanno adottando) soprattutto per i vini da tavola: ยซDa 400 a 250 quintali di uva per ettaro โ propone – Ridando dignitร a questi vini, che non sono il Far west. Secondo: impedire di produrre vini da tavola con uve da tavolaยป. Altro fenomeno che appiattisce la qualitร e acuisce il problema della sovrapproduzione.
Sulla possibilitร di ricevere soldi pubblici per attivare le misure di emergenza, ci va cauto: ยซร giusto chiedere aiuti pubblici, ma chi eroga denaro deve fare attenzione, i fondi servano a favorire lโintero settore e non gli individui. Altrimenti cโรจ chi succhia di piรน, e altri che restano a secco. E poi non si sa mai dove finiscono i soldiยป.
Come tutti, anche Gaja guarda da spettatore il tira e molla sui dazi di Trump: ยซAspettiamo, la trattativa รจ in corso. Speriamo in una soglia meno punitiva. Bisogna avere pazienza, fasciarsi la testa prima del tempo non serveยป, ma spiega perchรฉ le tariffe aggiuntive saranno un male per tutti: ยซNon sono dโaccordo con quelli che dicono che chi vende a prezzi piรน alti รจ favorito rispetto ad altri: il danno che puรฒ arrivare a causa dei dazi di Trump colpirร tutto il comparto. I dazi sono un rischio dโimpresaยป.
Infine, uno sguardo ai nuovi trend, dealcolati compresi: ยซCi sarร una fioritura dei senza alcol โ รจ la sua previsione – ma non riusciranno a competere col vino re della tavola. Non sono entusiasta di questa nuova categoria, lโalcol รจ un elemento prezioso del vino. La tecnologia consente di arricchire i dealcolati, siamo solo allโinizio. Serve perรฒ una legge europea che permetta al consumatore di distinguerli nellโetichetta dai vini con gradazione alcolicaยป.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd