Guida al femminile per Veronafiere. Il ruolo di Maurizio Danese è stato affidato a Barbara Ferro, nuova amministratrice delegata del gruppo che figura tra i principali player internazionali nel campo fieristico (organizzatore, tra le altre, di Vinitaly, Fieragricola, Marmomac) e che, nel 2024, ha registrato il miglior bilancio della sua storia. Alla Ferro sono state affidate importanti deleghe strategiche, che curerà in collaborazione con presidente, direttore generale e Cda. Ma non avrà la gestione delle manifestazioni, del personale e della comunicazione.
Diversi i temi di cui dovrà occuparsi: sviluppo e gestione di operazioni straordinarie come fusioni, acquisizioni, joint venture e dismissioni, funzionali al consolidamento e alla crescita. La nuova ceo avrà la supervisione della governance delle società controllate. In ambito Esg, dovrà definire e monitorare le politiche di sostenibilità di Veronafiere, integrandole nei processi decisionali e assicurando la redazione del bilancio di sostenibilità, in linea con la normativa vigente e le best practice di mercato.
Nata a Verona nel 1967, dopo la laurea a Padova in Scienze statistiche ed economiche, la Ferro inizia il suo percorso professionale nel mondo delle tecnologie e comunicazioni digitali (Olivetti e Telecom Italia), poi lavora come manager nel settore finanza (Ernst & Young e Cattolica Assicurazioni). Dal 2004 si dedica alla consulenza strategico-finanziaria alle Pmi del territorio del Veneto. Nel 2015 è Cfo di So.Ge.Si., azienda di servizi per il settore sanitario di cui diventa direttore generale nel 2018. Dal 2019 al 2024, è general manager di VdV srl-Vento di Venezia Marina Resort, occupandosi di rigenerazione urbana sostenibile e riqualificazione ambientale e culturale dell’Isola della Certosa. Nel 2024, insegna come docente a contratto per il corso in Gestione strategica delle imprese turistiche e culturali dell’Università di Verona. Dal 2025, supporta come consulente in ambito Esg le imprese, nel disegno e sviluppo della strategia e reporting di sostenibilità.
Veronafiere_palazzo con logo
«La capacità di creare valore di un operatore fieristico – ha dichiarato Ferro – si misura non solo dalla sua profittabilità, ma soprattutto dal positivo impatto generato su chi, con il vocabolario della sostenibilità, definiremmo portatore di interesse, a partire dalle aziende espositrici, i visitatori, i fornitori, i collaboratori, i cittadini e tutti gli operatori economici, sociali e culturali del territorio». Alla luce di un contesto internazionale in cui le regole stanno mutando «più velocemente di quanto avessimo pensato», secondo la Ferro è importante «individuare risposte non convenzionali e nuove opportunità. La squadra che si è costituita, eterogenea per competenze ed esperienze, saprà intraprendere questo percorso di innovazione».
Per Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, la nomina della Ferro è un valore aggiunto per la strategia di consolidamento e sviluppo del gruppo: «Porta con sé un’esperienza trasversale, maturata in ambiti chiave come l’innovazione tecnologica, la gestione dei processi, la finanza e la sostenibilità, elementi che riteniamo centrali per affrontare le sfide del futuro. Ci muoveremo – ha concluso – per rafforzare ulteriormente il nostro ruolo internazionale, valorizzando al tempo stesso tutti gli stakeholder e le filiere produttive d’eccellenza che promuoviamo». Nel nuovo Cda siedono, oltre al presidente Bricolo, i vicepresidenti Romano Artoni e Marina Montedoro, poi Désirée Zucchi, Silvia Nicolis e Alfonso Sonato.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati