Il concetto di estirpazione dei vigneti รจ ormai assimilato dalla filiera vitivinicola europea, alle prese con una crisi di vendite e di consumi, evidenziata dalla stessa direzione agricoltura della Commissione Ue e dall’Organizzazione internazionale della vite e del vino. La Francia, per prima, ne ha fatto un uso strategico per risolvere la crisi di sovrapproduzione e dei prezzi in alcune importanti aree di produzione come Bordeaux e Languedoc-Roussillon. Il Gruppo di alto livello sul vino ha affrontato il tema dallo scorso anno e la Commissione europea ha acquisito i desiderata della filiera europea. Ma la Germania ha recentemente posto l’accento sulla necessitร di una strategia complessiva in tutta l’Ue sull’eradicazione dei vigneti.
Sono molte le aziende, come ha sottolineato il ministero dell’agricoltura tedesco analizzando la situazione attuale, che affrontano problemi di liquiditร . E le insolvenze nel settore vino portano con sรฉ gravi conseguenze: ยซIl previsto abbandono su vasta scala delle superfici vitate avrร un impatto anche sul paesaggio e sull’enoturismo. Ed รจ possibile che anche altri Paesi in Ue continueranno ad avere giacenze molto alte, malgrado le misure di estirpazione adottate da alcuniยป.
Per questo motivo, lo scorso 22-23 settembre, durante l’Agrifish, la riunione periodica dei ministri europei dell’Agricoltura, la Germania ha avanzato la sua proposta per contribuire a risolvere la situazione di crisi generale del mercato del vino. Il ministero tedesco ha chiesto all’Europa ยซulteriori sforziยป, che vadano oltre le misure contenute nel Pacchetto vino, recentemente illustrato dalla Commissione Ue (e ancora oggetto di confronto tra Parlamento e Consiglio Ue), attraverso il commissario Hansen, che consente di estirpare i vigneti ma solo con risorse economiche nazionali. La Germania, invece, guarda oltre e, tra i punti chiave, ha proposto un ยซpiano pan-europeo di estirpazione, sul modello di quanto fatto dall’Europa negli anni tra il 2009 e il 2011ยป.
Questo piano pan-europeo per il comparto vino non dovrร contenere solo misure permanenti, ha sostenuto la Germania, ma anche ยซmisure di estirpazione temporanee – si legge nel documento ufficiale del Consiglio Agrifish – integrate da ulteriori sostegni ambientali sulle superfici estirpateยป. In questo modo, secondo il governo tedesco, il programma potrebbe trovare un maggiore consenso, con impatti positivi anche sul piano ecologico. Secondo la Germania, infine, il piano impedirebbe che quelle superfici vitate non piรน coltivate, perchรฉ oggetto di estirpo, siano abbandonate, con conseguenti effetti fitosanitari negativi sulle zone circostantiยป.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd