Vnitaly

Vinitaly 2023. Report del primo giorno: le presenze istituzionali

Vinitaly 2023: la prima giornata, come al solito, รจ quella del taglio del nastro e della sfilata delle istituzioni, dell'inaugazione delle mostre e delle dichiarazioni ufficiali. Report del primo giorno della fiera del vino di Verona

  • 03 Aprile, 2023

โ€œDi gente ne รจ giร  arrivata tanta. E ci aspettiamo il pienone nei prossimi giorniโ€. Sono queste le previsioni del tassista non appena mettiamo piedi a Verona. E si sa, i tassisti hanno sempre ragione. Le previsioni meteo portano, invece, pioggia. E anche quelle โ€“ sebbene con meno precisione dei tassisti โ€“ di solito ci azzeccano. Si parte, quindi, domenica mattina sotto una pioggia inaugurale. Vinitaly bagnato, Vinitaly fortunato? Di sicuro il bagno di folla c’รจ. E non solo a causa della pioggia.

Il Covid sembra un ricordo lontano. All’entrata della fiera non ci sono piรน le mascherine color vinaccia dello scorso anno. Anzi, anche dentro ai padiglioni sono diventate dรฉsuet. Nei bagni e nei punti ristoro si rifanno le file: monito che bisogna essere strategici nelle pause. E nei corridoi, non di rado, si incontrano delegazioni provenienti dallโ€™Asia, Cina compresa: segno inconfutabile di un vero ritorno al passato. Anzi al futuro, visto i nuovi due record giร  registrati da Veronafiere: lโ€™incoming di mille top buyer da 68 nazioni presenti a Verona e i 10mila appuntamenti b2b giร  fissati prima dellโ€™inizio della rassegna.

Il Governo si sposta a Vinitaly

Per il taglio del nastro, la sala Verdi del Palaexpo รจ gremita di pubblico e anche di politici. Al centro della scena โ€“ sia fisicamente sul palco, sia metaforicamente nel fitto programma di appuntamenti annunciati โ€“ cโ€™รจ il ministro dellโ€™Agricoltura e della Sovranitร  Alimentare.ย Francesco Lollobrigida. E decisamente questo รจ stato il suo giorno. Il titolare di via XX Settembre รจ, infatti, passato dalla cerimonia di apertura di Vinitaly allโ€™inaugurazione della mostra Bacco Divino, dallโ€™incontro Coldiretti su Vino e Salute a quello Masaf su Fare sistema, insieme a tutte le sigle di settore riunite per lโ€™occasione.

โ€œSono qua insieme a tutto il Governo (e non รจ solo un modo di dire, il suo; ndr) per promuovere ancora di piรน le nostre eccellenze. Nei giorni della Fiera, insieme ai colleghi, racconteremo perchรฉ il vino รจ benessere, รจ enoturismo, รจ arte ed รจ culturaโ€, รจ stato il suo messaggio dalla cerimonia inaugurale della 55esima edizione di Vinitaly. Cerimonia breve per lasciare posto al business, come era stato promesso dai vertici di Veronafiere, ma con quota veronese comunque ben rappresentata nei saluti istituzionali (dal presidente della Camera Lorenzo Fontana al presidente della regione Luca Zaia passando per il sindaco Damiano Tommasi e il presidente della Provincia Flavio Massimo Pasini). La quota rosa decisamente meno, ma ci penserร  la premier Giorgia Meloni – la cui presenza รจ stata annunciata per il secondo giorno di Vinitaly – a rimettere le cose a posto.

โ€œAbbiamo registrato un forte e positivo segnale di unitร  di intenti tra Veronafiere-Vinitaly e tutto il sistema istituzionale impegnato nellโ€™internazionalizzazione del Made in Italyโ€ sono le paroleย delย presidente di Veronafiere Federico Bricolo. โ€œLa presenza cosรฌ numerosa e qualificata del Governo รจ un segnale di grande attenzione di cui siamo grati, anche a nome di tutte le nostre aziende espositrici. Lโ€™obiettivo ora รจ costruire insieme una piattaforma promozionale permanente e coordinata, in grado di attrarre da un lato gli investimenti sul prodotto italiano e dallโ€™altro lโ€™incoming sullโ€™Italia, i suoi territori vocati e sulla rassegna che meglio la rappresenta: Vinitalyโ€.

Il tema vino e salute protagonista del dibattito

Tra i temi che piรน hanno tenuto banco nella giornata inaugurale di Vinitaly (e che ancora lo faranno nei prossimi giorni) cโ€™รจ stato quello su vino e salute, a partire dagli health warning voluti dallโ€™Irlanda. A tal proposito, ha parlato di โ€œoperazione Veritร โ€ Coldiretti, mettendo in correlazione lโ€™attacco al vino da parte dellโ€™Europa (con il Governo di Dublino in testa) e allo stesso tempo lโ€™appoggio alla carne sintetica. L’onnipresente Lollobrigida, nellโ€™incontro promosso dalla Confederazione guidata a Ettore Prandini, ha ribadito che โ€œgrazie al disegno legge, approvato dal Governo, che vieta produzione commercializzazione e importazione di prodotti realizzati in laboratorio, lโ€™Italia รจ la prima nazione libera dalle carni sintetiche. Non tutto puรฒ essere businessโ€ ha conclusoโ€œIo, dal canto mio, preferisco difendere lโ€™economia legata al territorio, come lo รจ quella del vinoโ€.

Le mostre inaugurate a Vinitaly

Altra componente importante di questa 55edizione della Fiera di Verona รจ il legame del vino con lโ€™arte. Nella sola prima giornata sono state ben tre le mostre inaugurate. La prima รจ quella citata sopra nellโ€™area Masaf: Bacco Divino, che ha messo insieme il Bacco di Caravaggio e il Bacco fanciullo di Guido Reni, arrivati a Verona dagli Uffizi e visitabili a gruppi di 25 persone per motivi di sicurezza. Unโ€™iniziativa fortemente voluto dal ministro Lollobrigida in collaborazione con il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Vino. Oltre la fotografia Vinitaly 2023

Vino. Oltre la fotografia

La seconda รจ quella fotografica, allestita dentro allo stand Zenato e dal titolo Vino. Oltre la fotografia, in collaborazione con la School of Visual Arts di New York. Il progetto, alla sua quarta edizione, nasce per stimolare una nuova riflessione sulla cultura del vino, del territorio, delle tradizioni. Dal mese di maggio la mostra sarร  allestita nella Tenuta S.Cristina a Peschiera del Garda, per poi partecipare a manifestazioni e rassegne italiane e internazionali.

Luna_Somnium_Pasqua_Vini_edit_v2

Luna Somnium Pasqua Vini

Infine, la terza si trova allโ€™uscita del quartiere fieristico, alle Gallerie Mercatali, dove le cantine Pasqua hanno inaugurato lโ€™installazione site-specific Luna Somnium, riprogettata da fuse* per lo spazio veronese (dopo la presentazione a Roma a luglio del 2022). Visitabile durante i giorni di Vinitaly, lโ€™opera si ispira, a partire dal titolo, a quella che viene definita la prima opera di fantascienza mai scritta dallโ€™uomo: il Somnium di Giovanni Keplero, in cui lโ€™astronomo e matematico tedesco immagina il protagonista del suo racconto recarsi in sogno sul nostro satellite per osservare il cielo e ammirare la Terra da un punto di vista diverso, mettendo in discussione credenze e certezze.

aย cura di Loredana Sottile

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd