Food Tech

Enonautilus Wine Theatre, un nuovo spazio per il vino nel metaverso

Il progetto Enonautilus nasce per riunire appassionati da tutti gli angoli del mondo in un ambiente virtuale progettato per raccontare sapori, profumi e territori: la sfida piรน interessante รจ quella di inserirsi nel mercato degli NFT del vino, un settore in grande ascesa.

  • 24 Giugno, 2022

> Scopri tutti gli articoli sul tema Food Tech

Vino nel metaverso: nasce una nuova realtร 

Lโ€™obiettivo รจ ambizioso: creare una nuova piattaforma capace di offrire agli appassionati un modo innovativo di vivere il vino e agli operatori uno spazio dove raccontare i prodotti e i territori a un pubblico sempre piรน connesso e aperto alle innovazioni. Per farlo Enonautilus โ€“ piattaforma informatica dedicata allโ€™enoturismo e ai viaggi del gusto โ€“ ha deciso di sfruttare gli strumenti del metaverso in una piattaforma polifunzionale che si concentra sullโ€™interazione tra persone provenienti da ogni latitudine e unite dalla passione per il vino.

Gli appassionati sono coinvolti in una serie di esperienze immersive in cui possono seguire corsi e presentazioni o semplicemente essere coinvolti nella storia dei produttori di vino, che nel metaverso dispongono di strumenti piรน complessi e innovativi per accogliere gli enoturisti nel loro mondo. Lโ€™aspetto piรน interessante รจ quello legato agli NFT (Non Fungible Tokens) utilizzati per creare un artwork collegato alla singola referenza che contiene un pacchetto di esperienze correlate, costruendo di fatto un modo innovativo di acquistare bottiglie dai produttori.

enonautilus wine threatre

Come funziona Enonautilus Wine Theatre

Il progetto Enonautilus รจ un ecosistema digitale progettato da Vanilla Innovations โ€“ societร  americana che ha stabilito la sua sede europea a Bergamo โ€“ per esaltare esperienze turistiche legate a sapori, profumi e territori. Il concetto fondante รจ quello dellโ€™Infinite Journey, un dialogo di contenuti come video, suoni e racconti creati dai produttori e dalla community per fissare nel tempo il legame creato durante una visita, una degustazione o un tour di un territorio. Si puรฒ accedere agli spazi con i propri avatar sugli ecosistemi Spatiale e Frame, con il visore Oculus โ€“ che permette unโ€™esperienza piรน immersiva โ€“ o senza, sia da pc che da smartphone. Allโ€™interno di un panorama che si sta muovendo sempre di piรน verso lโ€™innovazione digitale, progetti come questo mettono in luce un potenziale nascosto per i produttori, che possono andare oltre la singola pagina web e raccontare le loro radici e i loro prodotti con piรน creativitร .

enonautilus wine terrace

Tra i luoghi virtuali di Enonautilus cโ€™รจ lโ€™Enonautilus Terrace, un salotto affacciato sui colori di un tramonto digitale per godersi una degustazione di fronte ai luoghi dove nasce il vino, la Winery, per scoprire gli ambienti in cui il vino viene prodotto e la NFT Wine Gallery, dove questi nuovi strumenti diventano il mezzo per creare un legame con il vino, ma anche un sistema innovativo per acquistare bottiglie ed esperienze.

Il matrimonio tra NFT e vino

Tra gli aspetti piรน particolari del progetto cโ€™รจ lโ€™utilizzo degli NFT per creare un dialogo tra digitale e reale, cosรฌ da amplificare lโ€™esperienza del viaggiatore del vino a partire dal mondo virtuale fino a quello fisico. Nella NFT Wine Gallery sono esposti dei pezzi di arte digitale creati per incuriosire lโ€™appassionato di vino e introdurlo nel mondo del produttore, che mette a disposizione delle esperienze che vengono proposte insieme allโ€™NFT. Il pacchetto legato alla referenza viene venduto sulla piattaforma OpenSea (che utilizza la criptovaluta Ethereum) ed รจ composto dallโ€™opera digitale, da un numero specifico di bottiglie โ€“ spedite direttamente da Enonautilus โ€“ e una visita nei luoghi dove รจ nato il prodotto, che puรฒ essere digitale o fisica.

nft gallery enonautilus

Lโ€™idea รจ quella di superare il paradigma secondo cui scegliere una bottiglia di vino nel mondo virtuale debba necessariamente essere unโ€™esperienza fredda e asettica; per farlo i produttori stanno innovando sempre di piรน per creare esperienze immersive associate allโ€™acquisto di una bottiglia, come succede nella dimensione progettata da Enonautilus o in altre realtร  virtuali che stanno nascendo in modo sempre piรน frequente negli ultimi anni (un altro progetto italiano รจ Vinophila). Finora nel settore vinicolo la tecnologia degli NFT รจ stata sfruttata soprattutto nel mondo dei collezionisti, grazie allโ€™insito meccanismo di blockchain che garantisce la tracciabilitร  delle bottiglie. Comprando una bottiglia in NFT โ€“ attraverso lโ€™artwork che la riproduce โ€“ i collezionisti hanno la garanzia dellโ€™autenticazione delle bottiglie, che subiscono un procedimento di numerazione e certificazione digitale da parte dei produttori; un meccanismo che scongiura i pericoli di contraffazione e aggira il mercato parallelo dei falsi, capace di costruire un giro dโ€™affari cospicuo con le bottiglie rare, come nel celebre caso di Rudi Kurniawan.

https://enonautilus.com/

a cura di Maurizio Gaddi

> Scopri tutti gli articoli sul tema Food Tech

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd