miniguida

I migliori oli del Lazio scelti dal Gambero Rosso

Il Lazio รจ la regione dalla quale gli antichi romani hanno diffuso la coltura (e la cultura) dellโ€™olivo in tutta Europa. Una tradizione secolare testimoniata ancora oggi dalla crescente sensibilitร  di olivicoltori e frantoiani nella produzione di un extravergine di qualitร 

  • 15 Luglio, 2024

Il legame tra il territorio oggi delimitato tra i confini regionali del Lazio e l’ulivo affonda le radici nei millenni passati. Sono moltissimi, infatti, i reperti archeologici che testimoniano la presenza della pianta nell’areale laziale giร  a partire dal VII secolo a.C., come ad esempio vasi di diverse dimensioni destinati alla conservazione di olio per uso alimentare. Se i popoli Etruschi e Sabini sono stati i primi ad approcciare alla cura della pianta e alla lavorazione delle olive, ai Romani si deve la diffusione dell’olivicoltura in tutto il bacino del Mediterraneo e il miglioramento delle tecniche colturali. Giร  nel I secolo d.C. Plinio Il Vecchio, nella sua opera Naturalis Historia, spiegava come approcciare a tecniche agronomiche opportune e come produrre un olio di qualitร . Da lรฌ si cominciarono a stabilire quale fosse l’olio di migliori qualitร  e quindi si approcciรฒ alle prime classificazioni merceologiche. Un elemento per capire l’importanza dell’olio a Roma รจ dato dal Monte de’ Cocci, un sito archeologico unico al mondo dove sono state ammassate circa 53 milioni di anfore di terracotta destinate alla conservazione dell’olio nel III secolo d.C. e oggi alto 36 metri.

La campagna olearia 2023/2024

Il Lazio รจ caratterizzato da terreni collinari di origine vulcanica, prevalentemente tufaceo argillosi a nord e calcareo rocciosi a sud, che ospitano molte varietร  autoctone (Itrana, Carboncella, Caninese, Rosciola per citarne alcune tra le piรน diffuse), integrate da varietร  tipiche dellโ€™Italia centrale. Per quanto riguarda l’ultima campagna olearia non si puรฒ certo parlare di un’annata positiva a livello quantitativo. Le piogge primaverili hanno influito negativamente sulla fioritura soprattutto sulle zone interne e in generale si รจ riscontrata una produzione a macchia di leopardo. Questo non ha fermato i tanti produttori che ormai da anni hanno deciso di puntare tutto sulla qualitร  e che anche quest’anno si sono distinti per produzioni d’eccellenza ben evidenziate nell’ultima edizione della guida Oli d’Italia del Gambero Rosso.

I migliori oli extravergine del Lazio 2024. Le Tre Foglie

Nessun articolo trovato.

>ย Scopri le Tre Foglie e i Premi Speciali 2024

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd