/
/
Sacher ghiacciata in bicchiere

Sacher ghiacciata in bicchiere

Non sarà proprio un dessert leggerissimo ma il cioccolato è buono tutto l'anno; freddo e al cucchiaio poi si lascia mangiare ancora più volentieri. la cmposta può essere conservata in frigorifero per diversi giorni; per una "scadenza" più lunga e in dispensa, è necessario sterilzzare i vasetti dopo averli riempiti di composta, facendoli bollire per un quarto d'ora circa.

600 g di panna fresca liquida; 500 g di cioccolato fondente al 70%; 210 g di burro; 60 g di zucchero; 1 baccello di vaniglia-&-Composta di albicocche: 500 g di albicocche fresche; 100 g di zucchero; 1 limone; 4/5 semi di cardamomo-&-Copertura dei bicchierini: 100 g di cioccolato fondente; 50 g di cacao amaro

Preparare la composta di albicocche cuocendo i frutti tagliati in quarti, senza eliminare la buccia, con lo zucchero, i semi di cardamomo leggermente pestati e il succo di limone per 15/20 minuti. Versare la composta ancora calda in vasi di vetro, lasciar raffreddare e conservare in frigorifero. Per la copertura dei bicchierini: sciogliere il cioccolato a bagnomaria e mentre è ancora liquido pennellarlo lungo le pareti interne dei bicchierini (sceglierli di forma larga e bassa). Passare i bicchierini nel freezer finché il cioccolato sarà diventato solido. Con un piccolo passino spolverare i bicchierini di cacao amaro. Sciogliere il burro a bagnomaria (o nel microonde) e versarlo sul cioccolato tritato iniziando a mescolare. Portare a bollore la panna con lo zucchero e il baccello di vaniglia tagliato a metà in senso longitudinale. Eliminare il baccello e versare la panna sul cioccolato e il burro mescolando delicatamente.Versare il composto nei bicchierini e conservare in freezer per un paio d’ore. Al momento di servire completare con un  cucchiaio di composta di albicocche.Non sarà proprio un dessert leggerissimo ma il cioccolato è buono tutto l’anno; freddo e al cucchiaio poi si lascia mangiare ancor più volentieri. E seproprio volete mettervi a posto con la vostra coscienza salutista ditevi che questo è l’unico, ottimo modo per esaltare le albicocche di stagione…La composta può essere conservata in frigorifero per diversi giorni; per una “scadenza” più lunga e in dispensa è necessario sterilizzare i vasetti, dopoaverli riempiti di composta, facendoli bollire per un quarto d’ora circa.

Viviana Lapertosa – lacuocadellaportaaccanto.it – IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset