/
/
Conchiglioni raffinati con le fragole

Conchiglioni raffinati con le fragole

Non ci credevate e invece merita proprio un assaggio: buono da rifare, da rifare anche due volte!

300 g di fragole, 1/2 cipolla di Cannara, 100 g di burro, olio extravergine d’oliva, pepe nero, sale grosso, 1 mozzarella, 200 g di ricotta, Parmigiano Reggiano, basilico, 250 g di pasta tipo conchiglioni

Mentre passeggiavo per la spiaggia di porto d’Anzio mi sono imbattuto in questi conchiglioni! Vabbè scherzo, intanto in acqua bollente e salata caliamola la nostra pasta: belli grandi i conchiglioni sono perfetti da fare ripieni. Oggi mi sento modaiolo, per questo prepariamo un intingolo azzardato: un goccino di olio, una dose ottimale di burro, una mezza cipollina di Cannara pulita e tritata. A questa base andiamo ad aggiungere un ingrediente elegante: le nostre fragole tagliuzzate. Qui non le preferisco troppo mature, se no sarebbero eccessivamente dolci e stonerebbero con il resto. Una macinata di pepe nero, un pizzico di sale grosso e andiamo sul fuoco.
Mentre le conchiglie cuociono e le fragole rosolano ci prepariamo un intruglietto di ripieno: tritiamo la mozzarella al coltello, la mischiamo bene con la ricotta, arricchiamo con un pochino di pepe, un bel cucchiaio di Parmigiano Reggiano e un pochino di sale. Con la forchetta amalgamiamo bene e lasciamo assestare. Appena siamo vicini alla meta con la pasta, la scoliamo, la poggiamo in una ciotola, lasciamo intiepidire un attimo e, con pazienza, uno a uno, riempiamo i conchiglioni con la nostra appetitosa farcia di mozzarella e ricotta. A questo punto abbiamo due strade: o li lasciamo a freddo così, oppure li ripassiamo in forno, aggiungendo un po’ di crema di latte e di pangrattato, per gratinare. Noi li lasciamo a freddo. E, messi tutti vicini in un piatto, li irroriamo con il fondo di cottura e ci rovesciamo sopra le fragole. È una pasta molto primaverile, ora la guarnitura fru fru: il basilico!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset