/
/
Tortelli di zucca

Tortelli di zucca

Per questa preparazione, la varietà di zucca migliore è la zucca mantovana.

Per la pasta: 300 g di farina; 3 uova; 2 cucchiai di latte. Per il ripieno: 1 kg circa di zucca ; 100 g di amaretti; 100 g di mostarda di mele mantovana; 80 g di parmigiano grattugiato; noce moscata q.b.;100 g di burro; sale e pepe q.b.

Ecco la ricetta di Max Mariola per rifare a casa i tortelli di zucca. Questo piatto è un ottimo primo della tradizione mantovana.

Avvolgere la zucca in carta alluminio e cuocere in forno a 160° per circa 60-90 minuti. Non appena la zucca è pronta prelevare la polpa e passarla al passaverdure. Per eliminare l’acqua in eccesso, mettere la polpa di zucca in padella e far asciugare a fuoco medio. In una bowl preparare la farcitura dei tortelli aggiungendo il parmigiano, la noce moscata grattugiata, gli amaretti sbriciolati, la mostarda di mele mantovane sminuzzata e la polpa della zucca. Condire con sale e pepe

Per l’impasto unire all’interno della planetaria la farina con le uova e un pizzico di sale. Aggiungere poi il latte a filo, il tanto che basta per far amalgamare il composto. Quando è pronto l’impasto per i tortelli deve risultare umido e appiccicoso. A quel punto impastare con le mani per qualche minuto e poi lasciar riposare coperto.

Tirare la sfoglia sottile e comporre i tortelli. Al centro della sfoglia, a distanza di 4-5 centimetri l’un l’altro, disporre la farcia con il cucchiaio. Spennellare i bordi con il latte e poi ripiegare la sfoglia su sé stessa per formare i tortelli, avendo cura di far uscire tutta l’aria dall’interno. Cuocere i tortelli di zucca in acqua bollente e saltarli poi in padella con burro e parmigiano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati